Classificazione di tutti i testimoni manoscritti, latini e volgari, della Relatio di Odorico da Pordenone, la relazione del viaggio in Estremo Oriente realizzato nella prima metà del XIV secolo. Dopo aver affrontato i problemi metodologici posti da un testo profondamente variabile e multiforme, se ne ricostruisce la storia testuale e si procede all'edizione integrale o a campione delle sue principali redazioni latine, finora inedite.
La tradizione manoscritta della Relatio di Odorico da Pordenone
MARCHISIO, Annalia
2013
Abstract
Classificazione di tutti i testimoni manoscritti, latini e volgari, della Relatio di Odorico da Pordenone, la relazione del viaggio in Estremo Oriente realizzato nella prima metà del XIV secolo. Dopo aver affrontato i problemi metodologici posti da un testo profondamente variabile e multiforme, se ne ricostruisce la storia testuale e si procede all'edizione integrale o a campione delle sue principali redazioni latine, finora inedite.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
													
												
												
											
										
									
									
										
										
											10990_218_tesi dottorato marchisio.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Licenza:
											
											
												Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										13.89 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								13.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14242/179076
			
		
	
	
	
			      	
			        	
	
		
		
			
			Il codice NBN di questa tesi è 
			    URN:NBN:IT:UNIUD-179076