Il presente lavoro di ricerca analizza la terminologia in ambito biomedico ed in particolare nel sottodominio delle patologie rare e propone la costruzione di un modello di classificazione per le malattie rare che possa essere di supporto non solo per i professionisti del settore, ma anche e soprattutto per tutti coloro i quali sono affetti da tali patologie affinché possano utilizzarlo come strumento necessario per la ricerca di informazioni cliniche utili ai percorsi di diagnosi e cura.
Strutture tassonomiche e linguaggi specialistici in ambito biomedico
PASCERI, Erika
2013
Abstract
Il presente lavoro di ricerca analizza la terminologia in ambito biomedico ed in particolare nel sottodominio delle patologie rare e propone la costruzione di un modello di classificazione per le malattie rare che possa essere di supporto non solo per i professionisti del settore, ma anche e soprattutto per tutti coloro i quali sono affetti da tali patologie affinché possano utilizzarlo come strumento necessario per la ricerca di informazioni cliniche utili ai percorsi di diagnosi e cura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_258_Tesi di dottorato_Pasceri_XXV ciclo.pdf
Open Access dal 12/12/2014
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/179231
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIUD-179231