La tesi ha come obiettivo illustrare come si sia sviluppata l'industria del libro a Venezia e nelle Province Venete del Regno Lombardo-Veneto tra il 1815 e il 1848. Oltre a notizie storiche riguardanti le tipografie, gli editori, le librerie e i banchettisti e alle loro attività produttive e commerciali, si è potuta ricostruire la curva produttiva dei fogli di stampa usciti dalle stamperie tra il 1821 e il 1847, sia in totale che per formato, per singola città come anche per singola azienda. In tale modo si è potuto quantificare effettivamente la produzione in quel periodo, rendendo evidente il ruolo non marginale di Venezia nel mondo della stampa italiana della prima metà dell'Ottocento

Produzione e commercio librario nel Veneto durante il periodo della Restaurazione (1815-1848)

CALLEGARI, MARCO
2013

Abstract

La tesi ha come obiettivo illustrare come si sia sviluppata l'industria del libro a Venezia e nelle Province Venete del Regno Lombardo-Veneto tra il 1815 e il 1848. Oltre a notizie storiche riguardanti le tipografie, gli editori, le librerie e i banchettisti e alle loro attività produttive e commerciali, si è potuta ricostruire la curva produttiva dei fogli di stampa usciti dalle stamperie tra il 1821 e il 1847, sia in totale che per formato, per singola città come anche per singola azienda. In tale modo si è potuto quantificare effettivamente la produzione in quel periodo, rendendo evidente il ruolo non marginale di Venezia nel mondo della stampa italiana della prima metà dell'Ottocento
11-giu-2013
Italiano
Università degli Studi di Udine
Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_263_Marco Callegari, Tesi di dottorato. Testo definitivo.pdf

Open Access dal 12/12/2014

Dimensione 12.61 MB
Formato Adobe PDF
12.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/179235
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-179235