Scopo dello studio è quello di identificare una popolazione a rischio di preeclampsia sulla base del dosaggio di un pool di marcatori sierici durante il I trimestre di gravidanza in occasione dell’ultrascreen per lo screening delle aneuploidie fetali. Studio prospettico condotto in 2 fasi. PAPP-A, RBP4, PP13 e Progesterone risultano proteine associate in maniera significativa al rischio di preeclampsia
Screening della preeclampsia mediante analisi di marcatori sierici. Ruolo delle proteine placentari e meccanismi molecolari
Anna, Biasoli
2012
Abstract
Scopo dello studio è quello di identificare una popolazione a rischio di preeclampsia sulla base del dosaggio di un pool di marcatori sierici durante il I trimestre di gravidanza in occasione dell’ultrascreen per lo screening delle aneuploidie fetali. Studio prospettico condotto in 2 fasi. PAPP-A, RBP4, PP13 e Progesterone risultano proteine associate in maniera significativa al rischio di preeclampsiaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_153_frontespizio-2.pdf
accesso aperto
Dimensione
63.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
63.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
10990_153_INDICE.pdf
accesso aperto
Dimensione
55.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
55.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
10990_153_testo tesi Anna Biasioli.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.46 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/179322
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIUD-179322