La tesi propone una analisi della tecnica senecana della charatterizzazione dei personaggi tragici dell'"Agamennone" di Seneca. Partendo di una analisi dell'"Agamennone" di Eschilo il lavoro intende gettare luce nel "modus operandi" di Seneca rivelando analogie e differenze che permettono di capire meglio le scelte di Seneca e l'originalita' della sua tragedia

Seneca's characterization: the "Agamemnon" as a case study

NOUSIA, EIRINI-EVDOKIA
2013

Abstract

La tesi propone una analisi della tecnica senecana della charatterizzazione dei personaggi tragici dell'"Agamennone" di Seneca. Partendo di una analisi dell'"Agamennone" di Eschilo il lavoro intende gettare luce nel "modus operandi" di Seneca rivelando analogie e differenze che permettono di capire meglio le scelte di Seneca e l'originalita' della sua tragedia
27-mag-2013
Inglese
ROSATI, Gianpiero
Università degli Studi di Udine
Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_219_Seneca's Characterization. The Agamemnon as a case study.pdf

Open Access dal 28/11/2014

Dimensione 2.47 MB
Formato Adobe PDF
2.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/179347
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-179347