I fumi (off-gas) emessi da forno elettrico ad arco (EAF) presentano un elevato flusso di potenza termica, ma il loro sfruttamento è reso problematico in particolare dall'alta variabilità di temperature e portate, dovute all'intermittenza del processo fusorio, e dallo sporcamento (polveri). Il sistema di recupero studiato e recentemente brevettato consiste nella realizzazione di un differitore termico inerziale contenente materiali a cambiamento di fase (PCM) per accumulare energia termica durante le fasi "calde" del processo per poi cederla in quelle "fredde". Il conseguimento della calmierazione del flusso degli off-gas ne rende possibile e conveniente il recupero termico e/o produzione di energia elettrica con tecnologie tradizionali note
Recupero energetico dagli off-gas dei forni elettrici ad arco tradizionali. Applicazione di un procedimento innovativo con materiali a cambiamento di fase
FABIANI, Maria Elena
2013
Abstract
I fumi (off-gas) emessi da forno elettrico ad arco (EAF) presentano un elevato flusso di potenza termica, ma il loro sfruttamento è reso problematico in particolare dall'alta variabilità di temperature e portate, dovute all'intermittenza del processo fusorio, e dallo sporcamento (polveri). Il sistema di recupero studiato e recentemente brevettato consiste nella realizzazione di un differitore termico inerziale contenente materiali a cambiamento di fase (PCM) per accumulare energia termica durante le fasi "calde" del processo per poi cederla in quelle "fredde". Il conseguimento della calmierazione del flusso degli off-gas ne rende possibile e conveniente il recupero termico e/o produzione di energia elettrica con tecnologie tradizionali noteFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_246_Fabiani_PhD_thesis_def.pdf
Open Access dal 11/11/2014
Dimensione
13.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/179393
URN:NBN:IT:UNIUD-179393