La tesi ha per oggetto il Carteggio dello storico ed archivista Luigi Fumi (1849-1934), serie facente parte dell’Archivio Fumi, conservato presso la Sezione di Archivio di Stato di Orvieto. Le 2285 lettere sono state schedate analiticamente e corredate da una introduzione riguardante il contesto di produzione della fonte e le vicende professionali del Fumi, a cui si aggiunge una nota metodologica riguardante le scelte adottate nel lavoro di descrizione e regestazione delle singole unità documentarie
Regesto del Carteggio di Luigi Fumi
Samuela, Cupello
2012
Abstract
La tesi ha per oggetto il Carteggio dello storico ed archivista Luigi Fumi (1849-1934), serie facente parte dell’Archivio Fumi, conservato presso la Sezione di Archivio di Stato di Orvieto. Le 2285 lettere sono state schedate analiticamente e corredate da una introduzione riguardante il contesto di produzione della fonte e le vicende professionali del Fumi, a cui si aggiunge una nota metodologica riguardante le scelte adottate nel lavoro di descrizione e regestazione delle singole unità documentarieFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_75_REGESTO CARTEGGIO LUIGI FUMI tesi di Samuela Cupello.pdf
accesso aperto
Dimensione
9.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/179505
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIUD-179505