Questo lavoro offre una prima ricognizione di un preciso filone della memorialistica – quello delle storie locali – e della sua diffusione nella regione abruzzese nel corso dell’età moderna. L’appendice comprende il censimento delle opere, edite e manoscritte, reperite negli archivi e nelle biblioteche, pubbliche e private, della regione, di Napoli, Roma, Parigi e altri poli culturali

Storie locali nell'Abruzzo di età moderna (1504-1806)

CICCARELLI, Cristina
2012

Abstract

Questo lavoro offre una prima ricognizione di un preciso filone della memorialistica – quello delle storie locali – e della sua diffusione nella regione abruzzese nel corso dell’età moderna. L’appendice comprende il censimento delle opere, edite e manoscritte, reperite negli archivi e nelle biblioteche, pubbliche e private, della regione, di Napoli, Roma, Parigi e altri poli culturali
15-giu-2012
Italiano
CASELLA, Laura
Università degli Studi di Udine
Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_51_Tesi Dottorato.pdf

accesso aperto

Dimensione 5.57 MB
Formato Adobe PDF
5.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/179622
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-179622