La tesi analizza e propone un nuovo modello di divulgazione scientifica attraverso l’utilizzo dell’audiovisivo. Stabilito il quadro di riferimento, entro al quale diverse forme di audiovisivo si sono sviluppate e sono diventate protagoniste della divulgazione scientifica, la seconda dell’elaborato si concentra direttamente sui passaggi necessari per la creazione di un audiovisivo scientifico arrivando alla creazione di un modello originale per la trasmissione scientifica
Audio-Visual scientific popularisation. Theoretical analysis and critical realisation
D'AGOSTINI, Marco
2012
Abstract
La tesi analizza e propone un nuovo modello di divulgazione scientifica attraverso l’utilizzo dell’audiovisivo. Stabilito il quadro di riferimento, entro al quale diverse forme di audiovisivo si sono sviluppate e sono diventate protagoniste della divulgazione scientifica, la seconda dell’elaborato si concentra direttamente sui passaggi necessari per la creazione di un audiovisivo scientifico arrivando alla creazione di un modello originale per la trasmissione scientificaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_118_Tesi Dottorato Dagostini.pdf
Open Access dal 23/10/2013
Dimensione
16.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/179870
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIUD-179870