Gli uccelli come figure liminari nella concezione poetica di Jacob Grimm - Die Voegel als Grenzfiguren in der Poesieauffassung Jacob Grimms.

CAPRILI, GIAN LUCA
2015

2015
Italiano
Jacob Grimm, fratelli Grimm, romanticismo tedesco, figure animali, fiaba, saga, uccelli, Kinder- und Hausmaerchen, Deutsche Sagen, mitologia, mito, Reinhart Fuchs, Aristofane, metamorfosi animale, Grimm Brothers, romanticism, German romanticism, animal characters, fairy tale, birds, Children's and Household tales, German sagas, mythology, German Mythology, myth, Aristophanes, Theriomorphism.
325
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CAPRILI GianLuca - TESI Dottorato di Ricerca - JacobGrimm.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.2 MB
Formato Adobe PDF
2.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/186251
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIFI-186251