La rappresentazione della morte nella narrativa italiana e araba della Resistenza

SAEED, ALI THANI SAEED
2022

2022
Italiano
rappresentazione della morte, la resistenza, narrativa italiana e araba, Kaputt, Curzio Malaparte, il sentiero dei nidi di ragno, Italo Calvino, La casa in collina, la luna e i falo, pavese, una questione privata, il partigiano Johnny, Beppe Fenoglio, i piccoli maestri, Luigi Meneghello, vicolo del mortaio, Najob Mahfuz, ritorno ad haifa, Ghassan Kanafani,
181
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La rappresentazione della morte nella narrativa italiana e araba della Resistenza.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/186988
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIFI-186988