Scopo La malattia da coronavirus-19 (COVID-19) è una patologia infiammatoria sistemica con un decorso clinico estremamente eterogeneo e senza markers prognostici affidabili. L’obiettivo di questo studio è quello di chiarire il ruolo prognostico dell’infiammazione coronarica stimata mediante l’attenuazione del tessuto adiposo peri-coronarico (PCAT) sull’arteria discendente anteriore, per la prima volta eseguita alla tomografia computerizzata ad alta risoluzione (HRCT) del torace (non ECG-trigger e senza mezzo di contrasto), nei pazienti COVID-19 che necessitano di ospedalizzazione. Materiali e metodi Sono stati arruolati due gruppi distinti di pazienti affetti da COVID-19 nel marzo 2020 e nel marzo 2021 (picchi della prima e della terza ondata della pandemia di COVID-19 in Italia, con prevalenza rispettivamente della variante wild-type e B.1.1.7 SARS-CoV-2), ricoverati presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. L’endpoint primario è la mortalità intra-ospedaliera. Sono stati raccolti dati demografici, clinici, di laboratorio, e variabili di imaging alla HRCT quale percentuale di coinvolgimento polmonare, calcium score coronarico (CAC) e PCAT. Risultati Sono stati arruolati 769 pazienti, 555 (72%) sono stati dimessi vivi e 214 (28%) sono deceduti durante il ricovero. All’analisi statistica di regressione logistica multivariabile l’età (p<0.001), il numero di malattie croniche (p<0.001), l’abitudine tabagica (p=0.006), il rapporto P/F (p=0.001), la conta piastrinica (p=0.002), la creatinina sierica (p<0.001), la ventilazione meccanica non-invasiva (p<0.001), il "visual score" HRCT (p<0.001) ed il PCAT (p<0.001), ma non il CAC, sono risultati associati in modo indipendente alla mortalità intra-ospedaliera. Conclusioni Questo è il primo studio che dimostra che l’infiammazione coronarica stimata alla HRCT del torace è associata in modo indipendente alla mortalità nei pazienti ricoverati per COVID-19 differentemente dal burden aterosclerotico coronarico quantificato mediante il CAC.
Infiammazione vascolare coronarica stimata mediante l’attenuazione peri-vascolare coronarica alla tomografia computerizzata del torace nei pazienti ricoverati per COVID-19 e mortalità intraospedaliera
Domenico, Tuttolomondo
2024
Abstract
Scopo La malattia da coronavirus-19 (COVID-19) è una patologia infiammatoria sistemica con un decorso clinico estremamente eterogeneo e senza markers prognostici affidabili. L’obiettivo di questo studio è quello di chiarire il ruolo prognostico dell’infiammazione coronarica stimata mediante l’attenuazione del tessuto adiposo peri-coronarico (PCAT) sull’arteria discendente anteriore, per la prima volta eseguita alla tomografia computerizzata ad alta risoluzione (HRCT) del torace (non ECG-trigger e senza mezzo di contrasto), nei pazienti COVID-19 che necessitano di ospedalizzazione. Materiali e metodi Sono stati arruolati due gruppi distinti di pazienti affetti da COVID-19 nel marzo 2020 e nel marzo 2021 (picchi della prima e della terza ondata della pandemia di COVID-19 in Italia, con prevalenza rispettivamente della variante wild-type e B.1.1.7 SARS-CoV-2), ricoverati presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. L’endpoint primario è la mortalità intra-ospedaliera. Sono stati raccolti dati demografici, clinici, di laboratorio, e variabili di imaging alla HRCT quale percentuale di coinvolgimento polmonare, calcium score coronarico (CAC) e PCAT. Risultati Sono stati arruolati 769 pazienti, 555 (72%) sono stati dimessi vivi e 214 (28%) sono deceduti durante il ricovero. All’analisi statistica di regressione logistica multivariabile l’età (p<0.001), il numero di malattie croniche (p<0.001), l’abitudine tabagica (p=0.006), il rapporto P/F (p=0.001), la conta piastrinica (p=0.002), la creatinina sierica (p<0.001), la ventilazione meccanica non-invasiva (p<0.001), il "visual score" HRCT (p<0.001) ed il PCAT (p<0.001), ma non il CAC, sono risultati associati in modo indipendente alla mortalità intra-ospedaliera. Conclusioni Questo è il primo studio che dimostra che l’infiammazione coronarica stimata alla HRCT del torace è associata in modo indipendente alla mortalità nei pazienti ricoverati per COVID-19 differentemente dal burden aterosclerotico coronarico quantificato mediante il CAC.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Domenico Tuttolomondo tesi dottorato.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/192988
URN:NBN:IT:UNIPR-192988