The present PhD thesis enclose different cutting-edge developments in the field of organometallic chemistry and it is divided into four chapters. The first chapter focuses on the development of a synthetic strategy for the diastereoselective synthesis of tetrahydropyranes through the silver(I)-promoted dimerization of cinnamyl ethers. The second chapter explores the effect of visible light intensity on the two-photon promoted intermolecular cascade of 1,6-enynes and alkenes. The third part involves the preparation of a new family of efficient Ir(III) photosensitizers adorned with pendant radical-stabilizing naphthyl functions. The final chapter investigates the synthesis of bis-phosphine allenes and their application as metallic ligands in asymmetric catalysis.

La presente tesi di dottorato comprende vari progressi nel campo della chimica organometallica ed è divisa in quattro capitoli. Il primo capitolo si concentra sullo sviluppo di una strategia sintetica per la sintesi diastereoselettiva di tetraidropirani attraverso la dimerizzazione di cinnamil eteri promossa da sali di argento(I). Il secondo capitolo esplora l’effetto dell’intensità della luce visibile sulla reazione intermolecolare a cascata di 1,6-enine e alcheni, promossa da due fotoni . La terza parte riguarda la preparazione di una nuova classe di fotocatalizzatori di Ir(III), decorati con funzioni naftile per la stabilizzazione dei radicali. L’ultimo capitolo investiga la sintesi di bis-fosfino alleni e la loro applicazione come ligandi metallici in catalisi asimmetrica.

Progressi in chimica organometallica: dalla progettazione dei ligandi alla reattività a cascata

Davide, Ruggeri
2024

Abstract

The present PhD thesis enclose different cutting-edge developments in the field of organometallic chemistry and it is divided into four chapters. The first chapter focuses on the development of a synthetic strategy for the diastereoselective synthesis of tetrahydropyranes through the silver(I)-promoted dimerization of cinnamyl ethers. The second chapter explores the effect of visible light intensity on the two-photon promoted intermolecular cascade of 1,6-enynes and alkenes. The third part involves the preparation of a new family of efficient Ir(III) photosensitizers adorned with pendant radical-stabilizing naphthyl functions. The final chapter investigates the synthesis of bis-phosphine allenes and their application as metallic ligands in asymmetric catalysis.
Advances in organometallic chemistry: from ligand design to cascade reactivity
5-mar-2024
ENG
La presente tesi di dottorato comprende vari progressi nel campo della chimica organometallica ed è divisa in quattro capitoli. Il primo capitolo si concentra sullo sviluppo di una strategia sintetica per la sintesi diastereoselettiva di tetraidropirani attraverso la dimerizzazione di cinnamil eteri promossa da sali di argento(I). Il secondo capitolo esplora l’effetto dell’intensità della luce visibile sulla reazione intermolecolare a cascata di 1,6-enine e alcheni, promossa da due fotoni . La terza parte riguarda la preparazione di una nuova classe di fotocatalizzatori di Ir(III), decorati con funzioni naftile per la stabilizzazione dei radicali. L’ultimo capitolo investiga la sintesi di bis-fosfino alleni e la loro applicazione come ligandi metallici in catalisi asimmetrica.
3,4,7,8-Tetramethyl-1,10-phenanthroline
Asymmetric catalysis
Bis-phosphine allene
CHIM/06
Cascade Reaction
Diastereoselective synthesis
Ir(III) photosensitizers
Naphtalene
Organometallic chemistry
Silver(I)
Tetrahydropyrans
Two-photon
Visible-light
Giovanni, Maestri
Università degli Studi di Parma. Dipartimento di Scienze chimiche, della vita e della sostenibilità ambientale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI FINALE post-revisioni pdfa.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.7 MB
Formato Adobe PDF
4.7 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/192998
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-192998