Adolescent pregnancy and early marriage represent two of the most significant hindrances to the empowerment and well-being of young girls globally, especially in developing countries. However, previous research is vaguely opaque as to the relationship between repeated adolescent pregnancy and early marriage occurrence in developing country settings. In this study, I explore the hypothesized positive relationship between repeat adolescent pregnancy and early marriage occurrence in Kenya. Using data from the sampling survey KDHS 2022, the prevalence of repeat pregnancy and rapid repeat pregnancy (within 24 months) among adolescents in Kenya is determined. Multivariable logistic regression is used to explore the socioeconomic and demographic predictors of rapid repeat adolescent pregnancy in Kenya, while Structural Equation Modeling (SEM) is performed to analyze the direct relationship between repeat adolescent pregnancy and early marriage occurrence in Kenya. The study sample was women aged 15-24 and considered pregnancies that occurred during adolescence. Repeat adolescent pregnancy prevalence stood at 5% of all adolescent pregnancies, with 20% of these occurring within 24 months of each other. The most significant predictors of rapid repeat adolescent pregnancy among married adolescents in Kenya included wealth status, children born to an adolescent, the age at first birth, and the age at first sex. The SEM model revealed a significant negative relationship between repeat adolescent pregnancy and early marriage occurrence. Early marriage, by itself, was less likely to increase the likelihood of repeat adolescent pregnancy occurrence. However, through higher education, adolescent girls were more likely to avoid early marriage, thus lowering the likelihood of adolescent (and repeat) pregnancy. These findings underscore the importance of understanding the interplay between repeat adolescent pregnancy and early marriage for the improvement of reproductive health outcomes, thus promoting gender equality and sustainable socio-economic development in Kenya. They also serve as a call to action for policymakers and researchers to continue their efforts in this area.

Le gravidanze adolescenziali e i matrimoni precoci rappresentano due degli ostacoli più significativi all'emancipazione e al benessere delle ragazze, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. La letteratura esistente raramente mette in luce le relazioni fra queste due dimensioni nei paesi in via di sviluppo. La tesi proposta cerca di colmare questo gap esplorando la relazione tra le gravidanze ripetute delle adolescenti e i matrimoni precoci in Kenya. Utilizzando i dati dell'indagine campionaria DHS del 2022, viene determinata la prevalenza di gravidanze ripetute e di gravidanze ripetute e ravvicinate (entro 24 mesi) in Kenya. La regressione logistica multivariata è stata utilizzata per esplorare i predittori socioeconomici e demografici delle gravidanze ripetute rapide in Kenya, mentre il modello di equazioni strutturali (SEM) hanno consentito di analizzare la relazione tra le gravidanze ripetute in adolescenza e i matrimoni precoci in Kenya. Il campione è costituito da donne di età compresa tra i 15 e i 24 anni di cui si considerano le gravidanze avvenute durante l'adolescenza. La prevalenza di gravidanze adolescenziali ripetute era del 5% di tutte le gravidanze adolescenziali, con il 20% di queste che si verificavano entro 24 mesi l'una dall'altra. I predittori più significativi di una rapida gravidanza adolescenziale ripetuta tra le adolescenti sposate in Kenya includevano la disponibilità economica, i figli nati da un'adolescente, l'età al primo parto e l'età al primo rapporto sessuale. Il modello SEM ha rivelato una significativa relazione negativa tra la gravidanza adolescenziale ripetuta e il matrimonio precoce. Il matrimonio precoce, di per sé, ha meno probabilità di aumentare la probabilità di ripetere la gravidanza adolescenziale. Tuttavia, l’accesso all'istruzione superiore, delle adolescenti aumentano le probabilità di evitare il matrimonio precoce, riducendo così quella la probabilità di avere gravidanze adolescenziali (e ripetute). I risultati sottolineano l'importanza di comprendere l'interazione tra gravidanze adolescenziali ripetute e matrimoni precoci per migliorare la salute riproduttiva, promuovere l'uguaglianza di genere e lo sviluppo socioeconomico in Kenya. Sono anche un invito all'azione per i politici e i ricercatori, affinché continuino a impegnarsi in questo settore.

The Relationship Between (Rapid) Repeat Adolescent Pregnancy and Early Marriage - Case Study of Kenya

GERO, CHRISTABEL ANYANGO
2025

Abstract

Adolescent pregnancy and early marriage represent two of the most significant hindrances to the empowerment and well-being of young girls globally, especially in developing countries. However, previous research is vaguely opaque as to the relationship between repeated adolescent pregnancy and early marriage occurrence in developing country settings. In this study, I explore the hypothesized positive relationship between repeat adolescent pregnancy and early marriage occurrence in Kenya. Using data from the sampling survey KDHS 2022, the prevalence of repeat pregnancy and rapid repeat pregnancy (within 24 months) among adolescents in Kenya is determined. Multivariable logistic regression is used to explore the socioeconomic and demographic predictors of rapid repeat adolescent pregnancy in Kenya, while Structural Equation Modeling (SEM) is performed to analyze the direct relationship between repeat adolescent pregnancy and early marriage occurrence in Kenya. The study sample was women aged 15-24 and considered pregnancies that occurred during adolescence. Repeat adolescent pregnancy prevalence stood at 5% of all adolescent pregnancies, with 20% of these occurring within 24 months of each other. The most significant predictors of rapid repeat adolescent pregnancy among married adolescents in Kenya included wealth status, children born to an adolescent, the age at first birth, and the age at first sex. The SEM model revealed a significant negative relationship between repeat adolescent pregnancy and early marriage occurrence. Early marriage, by itself, was less likely to increase the likelihood of repeat adolescent pregnancy occurrence. However, through higher education, adolescent girls were more likely to avoid early marriage, thus lowering the likelihood of adolescent (and repeat) pregnancy. These findings underscore the importance of understanding the interplay between repeat adolescent pregnancy and early marriage for the improvement of reproductive health outcomes, thus promoting gender equality and sustainable socio-economic development in Kenya. They also serve as a call to action for policymakers and researchers to continue their efforts in this area.
5-feb-2025
Inglese
Le gravidanze adolescenziali e i matrimoni precoci rappresentano due degli ostacoli più significativi all'emancipazione e al benessere delle ragazze, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. La letteratura esistente raramente mette in luce le relazioni fra queste due dimensioni nei paesi in via di sviluppo. La tesi proposta cerca di colmare questo gap esplorando la relazione tra le gravidanze ripetute delle adolescenti e i matrimoni precoci in Kenya. Utilizzando i dati dell'indagine campionaria DHS del 2022, viene determinata la prevalenza di gravidanze ripetute e di gravidanze ripetute e ravvicinate (entro 24 mesi) in Kenya. La regressione logistica multivariata è stata utilizzata per esplorare i predittori socioeconomici e demografici delle gravidanze ripetute rapide in Kenya, mentre il modello di equazioni strutturali (SEM) hanno consentito di analizzare la relazione tra le gravidanze ripetute in adolescenza e i matrimoni precoci in Kenya. Il campione è costituito da donne di età compresa tra i 15 e i 24 anni di cui si considerano le gravidanze avvenute durante l'adolescenza. La prevalenza di gravidanze adolescenziali ripetute era del 5% di tutte le gravidanze adolescenziali, con il 20% di queste che si verificavano entro 24 mesi l'una dall'altra. I predittori più significativi di una rapida gravidanza adolescenziale ripetuta tra le adolescenti sposate in Kenya includevano la disponibilità economica, i figli nati da un'adolescente, l'età al primo parto e l'età al primo rapporto sessuale. Il modello SEM ha rivelato una significativa relazione negativa tra la gravidanza adolescenziale ripetuta e il matrimonio precoce. Il matrimonio precoce, di per sé, ha meno probabilità di aumentare la probabilità di ripetere la gravidanza adolescenziale. Tuttavia, l’accesso all'istruzione superiore, delle adolescenti aumentano le probabilità di evitare il matrimonio precoce, riducendo così quella la probabilità di avere gravidanze adolescenziali (e ripetute). I risultati sottolineano l'importanza di comprendere l'interazione tra gravidanze adolescenziali ripetute e matrimoni precoci per migliorare la salute riproduttiva, promuovere l'uguaglianza di genere e lo sviluppo socioeconomico in Kenya. Sono anche un invito all'azione per i politici e i ricercatori, affinché continuino a impegnarsi in questo settore.
Adolescenza; Gravidanza; Matrimonio precoce; Gravidanza ripetuta; Kenya
FARINA, PATRIZIA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimib_889565.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.42 MB
Formato Adobe PDF
2.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/193030
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMIB-193030