In this work we studied and validated new photochromic probes for photoacoustic microscopy (PAM). We ere moved by the strong belief that PAM will play a prominent role in biomedical sciences and using photochromic probes will add strong benefits as happens for fluorescence microscopy.

In questo lavoro di tesi abbiamo validato nuove sonde fotocromiche per microscopia fotoacustica. Crediamo fortemente che la microscopia fotoacustica avrà un ruolo prominente nelle scienze biomediche e per questo vogliamo usare sonde fotocromiche che verosimilmente porteranno a miglioramenti simili a quelli ottenuti in microscopia di fluorescenza.

Proteine forocromiche per nuove applicazioni in microscopia fotoacustica

Francesco, Garzella
2022

Abstract

In this work we studied and validated new photochromic probes for photoacoustic microscopy (PAM). We ere moved by the strong belief that PAM will play a prominent role in biomedical sciences and using photochromic probes will add strong benefits as happens for fluorescence microscopy.
Photochromic probes for novel photoacoustic microscopy approaches
2-mag-2022
ENG
In questo lavoro di tesi abbiamo validato nuove sonde fotocromiche per microscopia fotoacustica. Crediamo fortemente che la microscopia fotoacustica avrà un ruolo prominente nelle scienze biomediche e per questo vogliamo usare sonde fotocromiche che verosimilmente porteranno a miglioramenti simili a quelli ottenuti in microscopia di fluorescenza.
FIS-07
Photoacoustic
Photochromic
Cristiano, Viappiani
Università degli studi di Parma. Dipartimento di Scienze matematiche, fisiche e informatiche
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
listofactivities_garzella.pdf

non disponibili

Dimensione 819.26 kB
Formato Adobe PDF
819.26 kB Adobe PDF
MANOSCRITO_DEFINITIVO_GARZELLA_REVISED.pdf

accesso aperto

Dimensione 9.03 MB
Formato Adobe PDF
9.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/193106
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-193106