The last 20 years have been characterized by substantial progression in the science and technologies applied to salivary diagnostics. The incorporation of such discipline into the clinical practice of medicine and dentistry mainly depends on the development of point?of?care (POC) and lab-on-a-chip (LOC) diagnostics; these two paradigms would likely allow patients and healthcare providers to gain rapid and cost-effective medical analytical information by use of bedside or biochip integrated devices, for diseases diagnosis and monitoring. The aim of the present Thesis is to present translational data about salivary biomarkers and their potential application in clinical setting. An update of the current knowledge about salivary diagnostics is also provided.

Negli ultimi 20 anni si è osservata una proliferazione dell’attività di ricerca scientifica volta al perfezionamento delle tecniche di diagnostica salivare. Lo scopo è l’inserimento di tecnologie diagnostiche point?of?care (POC) e lab-on-a-chip (LOC) nella pratica clinica medica ed odontoiatrica. Attraverso strumenti "bedside" o integrabili con il paziente potranno essere forniti ai professionisti sanitari dati clinici ed informazioni analitiche veloci, ripetibili ed economicamente sostenibili, per la diagnosi ed il monitoraggio di diverse patologie. Lo scopo di questa Tesi è presentare dati traslazionali riguardanti i biomarcatori salivari e la loro potenziale applicazione nel contesto clinico. Inoltre, è presentato un aggiornamento sull’attuale stato della letteratura pubblicata inerente la diagnostica salivare.

Diagnostica salivare. Identificazione e validazione di biomarkers per patologie orali e sistemiche

Giacomo, Setti
2022

Abstract

The last 20 years have been characterized by substantial progression in the science and technologies applied to salivary diagnostics. The incorporation of such discipline into the clinical practice of medicine and dentistry mainly depends on the development of point?of?care (POC) and lab-on-a-chip (LOC) diagnostics; these two paradigms would likely allow patients and healthcare providers to gain rapid and cost-effective medical analytical information by use of bedside or biochip integrated devices, for diseases diagnosis and monitoring. The aim of the present Thesis is to present translational data about salivary biomarkers and their potential application in clinical setting. An update of the current knowledge about salivary diagnostics is also provided.
Salivary diagnostics. Biomarkers identification and validation for systemic and oral diseases
1-ago-2022
ENG
Negli ultimi 20 anni si è osservata una proliferazione dell’attività di ricerca scientifica volta al perfezionamento delle tecniche di diagnostica salivare. Lo scopo è l’inserimento di tecnologie diagnostiche point?of?care (POC) e lab-on-a-chip (LOC) nella pratica clinica medica ed odontoiatrica. Attraverso strumenti "bedside" o integrabili con il paziente potranno essere forniti ai professionisti sanitari dati clinici ed informazioni analitiche veloci, ripetibili ed economicamente sostenibili, per la diagnosi ed il monitoraggio di diverse patologie. Lo scopo di questa Tesi è presentare dati traslazionali riguardanti i biomarcatori salivari e la loro potenziale applicazione nel contesto clinico. Inoltre, è presentato un aggiornamento sull’attuale stato della letteratura pubblicata inerente la diagnostica salivare.
MED/28
Metabolomics
Oral cancer
Saliva
Salivary diagnostics
miRNAs
Marco, Meleti
Università degli studi di Parma. Dipartimento di Medicina e chirurgia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PhD_Thesis_Manuscript_Giacomo_Setti.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.83 MB
Formato Adobe PDF
3.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/193493
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-193493