The dissertation provides the first critical edition of the thoman-triclinian scholia on Sophocles’ Antigone. The Introduction is divided in four paragraphs: the first one provides an overview of the medieval exegesis of Sophocles in the Palaeologan Era, focusing on Thomas Magister and Demetrius Triclinius. The second paragraph deals with the manuscript tradition and contains a description of the manuscripts. The previous editions are discussed in the third paragraphs, while the last one presents editorial considerations. The dissertation contains also Indices and an Appendix with the collatio of the text of Antigone in the manuscripts with thoman-triclinian scholia.

La tesi fornisce la prima edizione critica degli scolii tomano-tricliniani all’Antigone di Sofocle. L’Introduzione è suddivisa in quattro paragrafi, il primo dei quali offre un quadro generale sull’esegesi del testo sofocleo in età paleologa e sul corpus scoliastico di Tommaso Magistro e Demetrio Triclinio. Il secondo paragrafo contiene l’esame della tradizione manoscritta e la descrizione dei testimoni utilizzati. Il terzo paragrafo è dedicato alle precedenti edizioni a stampa degli scolii, mentre il quarto ai criteri editoriali adottati nella presente edizione. La tesi è inoltre corredata di Indici e di un’Appendice con la collazione del testo di Antigone nei manoscritti con scolii tomano-tricliniani.

Gli scolii bizantini all’Antigone di Sofocle. Introduzione ed edizione critica

Mara, Conti
2022

Abstract

The dissertation provides the first critical edition of the thoman-triclinian scholia on Sophocles’ Antigone. The Introduction is divided in four paragraphs: the first one provides an overview of the medieval exegesis of Sophocles in the Palaeologan Era, focusing on Thomas Magister and Demetrius Triclinius. The second paragraph deals with the manuscript tradition and contains a description of the manuscripts. The previous editions are discussed in the third paragraphs, while the last one presents editorial considerations. The dissertation contains also Indices and an Appendix with the collatio of the text of Antigone in the manuscripts with thoman-triclinian scholia.
The Byzantine scholia on Sophocles’ Antigone. Introduction and edition
15-giu-2022
ITA
La tesi fornisce la prima edizione critica degli scolii tomano-tricliniani all’Antigone di Sofocle. L’Introduzione è suddivisa in quattro paragrafi, il primo dei quali offre un quadro generale sull’esegesi del testo sofocleo in età paleologa e sul corpus scoliastico di Tommaso Magistro e Demetrio Triclinio. Il secondo paragrafo contiene l’esame della tradizione manoscritta e la descrizione dei testimoni utilizzati. Il terzo paragrafo è dedicato alle precedenti edizioni a stampa degli scolii, mentre il quarto ai criteri editoriali adottati nella presente edizione. La tesi è inoltre corredata di Indici e di un’Appendice con la collazione del testo di Antigone nei manoscritti con scolii tomano-tricliniani.
Sophocles
Byzantine scholia
Antigone
L-FIL-LET/02
Massimo, Magnani
Università degli Studi di Parma. Dipartimento di Discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Conti_Tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 5.26 MB
Formato Adobe PDF
5.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/196290
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-196290