La tesi consiste in una nuova edizione critica e commentata delle lettere di Ludovico Ariosto, un corpus di 219 documenti non concepiti per una pubblicazione, inviati dal poeta principalmente in veste di funzionario estense e commissario ducale in Garfagnana (in buona parte durante il triennio 1522-1525 che trascorse sul territorio su incarico di Alfonso d’Este). Il commento è principalmente storico-referenziale, allestito sulla base di una serie di documenti collaterali, schedati e se inediti pubblicati in appendice. Completano il lavoro una nota linguistica e un glossario.
Edizione critica e commentata delle lettere di Ludovico Ariosto
Chiara, De Cesare
2024
Abstract
La tesi consiste in una nuova edizione critica e commentata delle lettere di Ludovico Ariosto, un corpus di 219 documenti non concepiti per una pubblicazione, inviati dal poeta principalmente in veste di funzionario estense e commissario ducale in Garfagnana (in buona parte durante il triennio 1522-1525 che trascorse sul territorio su incarico di Alfonso d’Este). Il commento è principalmente storico-referenziale, allestito sulla base di una serie di documenti collaterali, schedati e se inediti pubblicati in appendice. Completano il lavoro una nota linguistica e un glossario.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi 20 aprile 2024 PDFA.pdf
embargo fino al 07/06/2026
Dimensione
6.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.57 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/196634
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPR-196634