Il lavoro si concentra sull'analisi testuale dell'opera in versi di Andrea Zanzotto alla luce della sua lettura dell'opera e frequentazione dell'antropologo Eugenio Turri e dell'interesse della nascente ecocritica letteraria per il poeta di Pieve di Soligo.
Ecocritica letteraria o Antropologia del paesaggio? Andrea Zanzotto e Eugenio Turri: un'ipotesi di lettura
Saieva, Andrea
2025
Abstract
Il lavoro si concentra sull'analisi testuale dell'opera in versi di Andrea Zanzotto alla luce della sua lettura dell'opera e frequentazione dell'antropologo Eugenio Turri e dell'interesse della nascente ecocritica letteraria per il poeta di Pieve di Soligo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ecocritica o Antropologia del paesaggio? Andrea Zanzotto e Eugenio Turri: un'ipotesi di lettura.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/200915
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNITN-200915