The Global Navigation Satellite System (GNSS) data is being extensively used for various purposes all around the world. This Doctoral thesis presents the development of deformation pattern of Ecuadorian Andes based on GNSS permanent network. In the last years, Geocentric Reference System for the Americas (SIRGAS) consisting of multiple GNNS networks has been set and operating in South America. In Ecuador, Red de Monitoreo Continuo del Ecuador (REGME) network consisting of multiple GNNS permanent stations has been operating since 2009. The aim of REGME is maintaining an Ecuadorian Geodetic Reference Framework updated and compatible with positioning techniques available today and a reliable collection of geographic data that can be applied in cadaster, reference for relevant government projects and monitoring earthquakes and tectonics activities. In this research, we investigate 13459 days of positioning data of 9 REGME stations located in continental Ecuador. GNSS observations recorded were evaluated and the time series analyses were conducted to determine the station behavior. As result of the trend analyses of time series it was determined that the stations moves to north east direction (8.5 mm/year). This result agrees with the region´s tectonic plate movements. The algorithm can be used to determine deformations in areas where the people are in risk of getting hurt and in areas with unstable landslides. It could be used to monitor the movements of buildings, earthquake zones, bridges, etc. The development of a deformation monitoring network in Ecuador based on GNSS Rinex observations is presented. A stochastic mathematical analysis is applied to time series in order to determine the stations behavior. The algorithm is developed in Matlab. Results from thesis show that it is possible to detect deformations in the order of a few millimeters. This thesis are sponsored and supported by the Ecuadorian Government through Secretaria Nacional de Educación Superior, Ciencia, Tecnología e Innovación (SENESCYT). Keywords: continental deformation, Ecuadorian Andes, Global Navigation Satellite System (GNSS), analise

Gli Global Navigation Satellite System (GNSS) dati vengono ampiamente utilizzato per vari scopi in tutto il mondo. Questa tesi di dottorato presenta lo sviluppo del modello di deformazione delle Andes ecuadoriane basati su rete permanente GNSS. Negli ultimi anni, Geocentrica Sistema di Riferimento per le Americhe (SIRGAS) costituiti da multiple reti di GNSS è stato impostato e opera in Sud America. In Ecuador, Red de Monitoreo Continuo del Ecuador (REGME) rete composta da alcuni stazioni permanenti GNSS è in funzione dal 2009. L'obiettivo di REGME è mantenere un Ecuadoriano Geodetic quadro di riferimento aggiornato e compatibile con le tecniche di posizionamento disponibili oggi e una raccolta affidabile di dati geografici che può essere applicato in catasto, di riferimento per i progetti governativi competenti e di monitoraggio terremoti e tettonica attività. In questa ricerca, indaghiamo 13459 giorni di dati di posizionamento di 9 stazioni REGME con sede in Ecuador continentale. Osservazioni GNSS registrati sono stati valutati e le analisi di serie temporali sono stati condotti per determinare il comportamento della stazione. Come risultato della tendenza analisi di serie storiche è stato stabilito che le stazioni si sposta in direzione nordest (8,5 mm / anno). Questo risultato concorda con i movimenti regionale delle placche tettoniche. L'algoritmo può essere usato per determinare le deformazioni nelle zone dove le persone sono in pericolo di farsi male e in aree con frane instabili. Potrebbe essere usato anche per monitorare i movimenti degli edifici, zone sismiche, ponti, ecc Lo sviluppo di una rete di monitoraggio deformazione in Ecuador sulla base di osservazioni GNSS RINEX è presentato. Un'analisi matematica stocastica viene applicata a serie temporali al fine di determinare il comportamento degli stazioni. L'algoritmo è sviluppato in Matlab. I risultati di tesi dimostrano che è possibile rilevare deformazioni dell'ordine di alcuni millimetri. Questa tesi è sponsorizzato e sostenuto dal governo ecuadoriano attraverso Secretaria Nacional de Educación Superior, Ciencia, Tecnología e Innovación (SENESCYT).

The deformation pattern of Ecuadorian Andes region from permanent GNSS network

RICHARD, SERRANO
2014

Abstract

The Global Navigation Satellite System (GNSS) data is being extensively used for various purposes all around the world. This Doctoral thesis presents the development of deformation pattern of Ecuadorian Andes based on GNSS permanent network. In the last years, Geocentric Reference System for the Americas (SIRGAS) consisting of multiple GNNS networks has been set and operating in South America. In Ecuador, Red de Monitoreo Continuo del Ecuador (REGME) network consisting of multiple GNNS permanent stations has been operating since 2009. The aim of REGME is maintaining an Ecuadorian Geodetic Reference Framework updated and compatible with positioning techniques available today and a reliable collection of geographic data that can be applied in cadaster, reference for relevant government projects and monitoring earthquakes and tectonics activities. In this research, we investigate 13459 days of positioning data of 9 REGME stations located in continental Ecuador. GNSS observations recorded were evaluated and the time series analyses were conducted to determine the station behavior. As result of the trend analyses of time series it was determined that the stations moves to north east direction (8.5 mm/year). This result agrees with the region´s tectonic plate movements. The algorithm can be used to determine deformations in areas where the people are in risk of getting hurt and in areas with unstable landslides. It could be used to monitor the movements of buildings, earthquake zones, bridges, etc. The development of a deformation monitoring network in Ecuador based on GNSS Rinex observations is presented. A stochastic mathematical analysis is applied to time series in order to determine the stations behavior. The algorithm is developed in Matlab. Results from thesis show that it is possible to detect deformations in the order of a few millimeters. This thesis are sponsored and supported by the Ecuadorian Government through Secretaria Nacional de Educación Superior, Ciencia, Tecnología e Innovación (SENESCYT). Keywords: continental deformation, Ecuadorian Andes, Global Navigation Satellite System (GNSS), analise
17-ott-2014
Inglese
Gli Global Navigation Satellite System (GNSS) dati vengono ampiamente utilizzato per vari scopi in tutto il mondo. Questa tesi di dottorato presenta lo sviluppo del modello di deformazione delle Andes ecuadoriane basati su rete permanente GNSS. Negli ultimi anni, Geocentrica Sistema di Riferimento per le Americhe (SIRGAS) costituiti da multiple reti di GNSS è stato impostato e opera in Sud America. In Ecuador, Red de Monitoreo Continuo del Ecuador (REGME) rete composta da alcuni stazioni permanenti GNSS è in funzione dal 2009. L'obiettivo di REGME è mantenere un Ecuadoriano Geodetic quadro di riferimento aggiornato e compatibile con le tecniche di posizionamento disponibili oggi e una raccolta affidabile di dati geografici che può essere applicato in catasto, di riferimento per i progetti governativi competenti e di monitoraggio terremoti e tettonica attività. In questa ricerca, indaghiamo 13459 giorni di dati di posizionamento di 9 stazioni REGME con sede in Ecuador continentale. Osservazioni GNSS registrati sono stati valutati e le analisi di serie temporali sono stati condotti per determinare il comportamento della stazione. Come risultato della tendenza analisi di serie storiche è stato stabilito che le stazioni si sposta in direzione nordest (8,5 mm / anno). Questo risultato concorda con i movimenti regionale delle placche tettoniche. L'algoritmo può essere usato per determinare le deformazioni nelle zone dove le persone sono in pericolo di farsi male e in aree con frane instabili. Potrebbe essere usato anche per monitorare i movimenti degli edifici, zone sismiche, ponti, ecc Lo sviluppo di una rete di monitoraggio deformazione in Ecuador sulla base di osservazioni GNSS RINEX è presentato. Un'analisi matematica stocastica viene applicata a serie temporali al fine di determinare il comportamento degli stazioni. L'algoritmo è sviluppato in Matlab. I risultati di tesi dimostrano che è possibile rilevare deformazioni dell'ordine di alcuni millimetri. Questa tesi è sponsorizzato e sostenuto dal governo ecuadoriano attraverso Secretaria Nacional de Educación Superior, Ciencia, Tecnología e Innovación (SENESCYT).
Politecnico di Milano
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cover.pdf

non disponibili

Dimensione 200.59 kB
Formato Adobe PDF
200.59 kB Adobe PDF
Abstract.pdf

non disponibili

Dimensione 9.64 kB
Formato Adobe PDF
9.64 kB Adobe PDF
Chapter 1.pdf

non disponibili

Dimensione 276.88 kB
Formato Adobe PDF
276.88 kB Adobe PDF
References.pdf

non disponibili

Dimensione 103.03 kB
Formato Adobe PDF
103.03 kB Adobe PDF
Chapter 3.pdf

non disponibili

Dimensione 771.22 kB
Formato Adobe PDF
771.22 kB Adobe PDF
Acknowledgements.pdf

non disponibili

Dimensione 7.61 kB
Formato Adobe PDF
7.61 kB Adobe PDF
Complete_Thesis.pdf

non disponibili

Dimensione 1.8 MB
Formato Adobe PDF
1.8 MB Adobe PDF
Chapter 2.pdf

non disponibili

Dimensione 811.62 kB
Formato Adobe PDF
811.62 kB Adobe PDF
Conclusions.pdf

non disponibili

Dimensione 87.97 kB
Formato Adobe PDF
87.97 kB Adobe PDF
Anexxe A.pdf

non disponibili

Dimensione 205.7 kB
Formato Adobe PDF
205.7 kB Adobe PDF
AUCA_Station_Info.pdf

non disponibili

Dimensione 408.98 kB
Formato Adobe PDF
408.98 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/203655
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:POLIMI-203655