This thesis work represents a contribution to the topics of Smart Adaptive Facades and it deals with the study and development of a new methodology for preliminary combined energetic and lighting analyses for office buildings performed by optimizing the solar shading devices’ shape and number in order to ensure high standards of visual comfort and low primary energy demand. The methodology has been further tested and applied in the development of an innovative prototype of smart shading device which uses Shape Memory Alloys as actuators.

Il lavoro di tesi, si inserisce nei temi delle Smart Adaptive Facades ed ha riguardato lo studio e lo sviluppo di una nuova metodologia per svolgere analisi preliminari combinate di energia e luce in edifici per il terziario, ottimizzando forma e numero delle schermature solari per assicurare massimi livelli di comfort luminoso e minor richiesta di energia primaria. La metodologia è stata inoltre testata ed applicata nello sviluppo di un innovativo prototipo di schermatura solare smart, che utilizza Shape Memory Alloys come attuatori.

Shape morphing solar skins. A methodology for generative performance based design of innovative solar shading devices, application in a prototype of a smart shading

MICHELE, SAUCHELLI
2014

Abstract

This thesis work represents a contribution to the topics of Smart Adaptive Facades and it deals with the study and development of a new methodology for preliminary combined energetic and lighting analyses for office buildings performed by optimizing the solar shading devices’ shape and number in order to ensure high standards of visual comfort and low primary energy demand. The methodology has been further tested and applied in the development of an innovative prototype of smart shading device which uses Shape Memory Alloys as actuators.
25-mar-2014
Inglese
Il lavoro di tesi, si inserisce nei temi delle Smart Adaptive Facades ed ha riguardato lo studio e lo sviluppo di una nuova metodologia per svolgere analisi preliminari combinate di energia e luce in edifici per il terziario, ottimizzando forma e numero delle schermature solari per assicurare massimi livelli di comfort luminoso e minor richiesta di energia primaria. La metodologia è stata inoltre testata ed applicata nello sviluppo di un innovativo prototipo di schermatura solare smart, che utilizza Shape Memory Alloys come attuatori.
FIORITO, FRANCESCO
Politecnico di Milano
Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MSauchelli_phd dissertation.pdf

Open Access dal 15/03/2017

Dimensione 5.55 MB
Formato Adobe PDF
5.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/205957
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:POLIMI-205957