This thesis surveys and studies Renaissance carved altarpieces (1475-1550) in the Terziere Inferiore of Valtellina. Fragmentary or completely lost works are also taken into consideration, thanks to documentary sources and especially through the acts of pastoral visits.

Questa tesi censisce e studia le ancone lignee rinascimentali (1475-1550) nel Terziere Inferiore della Valtellina. Sono prese in considerazione anche opere frammentarie o completamente perdute, grazie alle fonti documentarie e specialmente tramite gli atti delle visite pastorali.

ANCONE LIGNEE RINASCIMENTALI (1475 - 1550) NEL TERZIERE INFERIORE DELLA VALTELLINA

Boffadossi, Lorenzo
2025

Abstract

This thesis surveys and studies Renaissance carved altarpieces (1475-1550) in the Terziere Inferiore of Valtellina. Fragmentary or completely lost works are also taken into consideration, thanks to documentary sources and especially through the acts of pastoral visits.
17-giu-2025
Italiano
Questa tesi censisce e studia le ancone lignee rinascimentali (1475-1550) nel Terziere Inferiore della Valtellina. Sono prese in considerazione anche opere frammentarie o completamente perdute, grazie alle fonti documentarie e specialmente tramite gli atti delle visite pastorali.
Ancone lignee, Valtellina, Giovanni Angelo Del Maino, Giacomo Del Maino, Giovanni Pietro De Donati, Giovanni Ambrogio De Donati, Pietro Bussolo, Antonio Giolfino, Francesco Badile, Tommaso Rodari, Alvise De Donati, confraternita, intaglio ligneo, Rinascimento lombardo
D'Anna, Giuseppe
Università Cattolica del Sacro Cuore
MILANO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesiphd_completa_Boffadossi.pdf

accesso aperto

Dimensione 141.41 MB
Formato Adobe PDF
141.41 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/212610
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICATT-212610