La robotica e l’intelligenza artificiale stanno pervasivamente cambiando diversi aspetti del nostro mondo. In questo percorso di ricerca si vanno ad investigare le potenziali implicazioni e applicazioni di tali tecnologie nel settore della sorveglianza subacquea, e, più in dettaglio, nel contrastare la minaccia derivante dalle mine navali. Lo scopo finale è quello di verificare se, tramite algoritmi di intelligenza artificiale, sia possibile dotare veicoli autonomi subacquei delle necessarie capacità per sostituire il lavoro degli operatori umani nelle operazioni di bonifica in mare. La rilevanza di questa ricerca risiede da un lato nell’importanza che sta assumendo il settore marittimo, dall’altro nel valore scientifico che ricoprono le discipline della robotica e dell’intelligenza artificiale. ROBOTICS and Artificial Intelligence are transforming many aspects of our world. This research will investigate the potential implications and applications of these technologies in the field of underwater surveillance and, more specifically, in countering the threat of sea mines. The ultimate aim is to test whether it is possible to use artificial intelligence algorithms to equip autonomous underwater vehicles with the necessary capabilities to replace human operators in maritime clearance operations. The importance of this research lies both in the growing importance of the maritime sector and in the scientific value of the disciplines of robotics and artificial intelligence.
UNDERWATER SURVEILLANCE WITH MARITIME UNMANNED SYSTEMS: USAGE OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE AGAINST THE THREAT OF MINES
BAZZARELLO, LORENZO
2023
Abstract
La robotica e l’intelligenza artificiale stanno pervasivamente cambiando diversi aspetti del nostro mondo. In questo percorso di ricerca si vanno ad investigare le potenziali implicazioni e applicazioni di tali tecnologie nel settore della sorveglianza subacquea, e, più in dettaglio, nel contrastare la minaccia derivante dalle mine navali. Lo scopo finale è quello di verificare se, tramite algoritmi di intelligenza artificiale, sia possibile dotare veicoli autonomi subacquei delle necessarie capacità per sostituire il lavoro degli operatori umani nelle operazioni di bonifica in mare. La rilevanza di questa ricerca risiede da un lato nell’importanza che sta assumendo il settore marittimo, dall’altro nel valore scientifico che ricoprono le discipline della robotica e dell’intelligenza artificiale. ROBOTICS and Artificial Intelligence are transforming many aspects of our world. This research will investigate the potential implications and applications of these technologies in the field of underwater surveillance and, more specifically, in countering the threat of sea mines. The ultimate aim is to test whether it is possible to use artificial intelligence algorithms to equip autonomous underwater vehicles with the necessary capabilities to replace human operators in maritime clearance operations. The importance of this research lies both in the growing importance of the maritime sector and in the scientific value of the disciplines of robotics and artificial intelligence.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Report_PhD_2023_Lorenzo_BAZZARELLO.pdf
non disponibili
Dimensione
319.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
319.03 kB | Adobe PDF | |
TesiBazzarello.pdf
accesso aperto
Dimensione
32.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
32.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/215766
URN:NBN:IT:UNIPI-215766