Obiettivo del presente studio è quello di analizzare gli snodi cruciali del Partito Radicale tra la fine dell'Ottocento e l'avvento del fascismo, modificando alcune posizioni storiografiche tradizionali. Si vuole infatti proporre quale elemento decisivo della crisi del radicalismo la fine di una comunanza emotiva e sentimentale con le altre forze dell'Estrema Sinistra, congiuntamente ad un'avvenuta realizzazione del programma gradualista radicale. A tal proposito la storiografia non ha probabilmente messo nel giusto rilievo la complessità di apporti e di contributi offerti dal radicalismo novecentesco, il quale è stato nel tempo e nello spazio un "moltiplicatore d'influenza" tutt'altro che residuale, rappresentando uno snodo fondamentale per lo studio della storia politica italiana.

Rifondare la nazione. Il Partito Radicale tra la crisi di fine secolo e il crollo dell'Italia liberale

SOLIA BERTANI, MARCO VALERIO
2021

Abstract

Obiettivo del presente studio è quello di analizzare gli snodi cruciali del Partito Radicale tra la fine dell'Ottocento e l'avvento del fascismo, modificando alcune posizioni storiografiche tradizionali. Si vuole infatti proporre quale elemento decisivo della crisi del radicalismo la fine di una comunanza emotiva e sentimentale con le altre forze dell'Estrema Sinistra, congiuntamente ad un'avvenuta realizzazione del programma gradualista radicale. A tal proposito la storiografia non ha probabilmente messo nel giusto rilievo la complessità di apporti e di contributi offerti dal radicalismo novecentesco, il quale è stato nel tempo e nello spazio un "moltiplicatore d'influenza" tutt'altro che residuale, rappresentando uno snodo fondamentale per lo studio della storia politica italiana.
25-set-2021
Italiano
Cavallotti
Credaro
estrema sinistra
Marcora
Moneta
Murri
Mussi
Nitti
partito radicale
Romussi
Sacchi
Fiorino, Vinzia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Relazione_attivita_Dottorato.pdf

non disponibili

Dimensione 403.8 kB
Formato Adobe PDF
403.8 kB Adobe PDF
Tesi_di_Dottorato_Solia_Bertani.pdf

embargo fino al 27/09/2061

Dimensione 2.26 MB
Formato Adobe PDF
2.26 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/215787
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-215787