La tesi tratta l’effetto di meccanismi costituzionali di rimozione presidenziale sulla forma di governo attraverso un’analisi comparata fra America Latina e Europa Orientale. Nella prima parte si illustrano i principali modelli di rimozione presidenziale, l’impeachment e la messa in stato di accusa. La tesi vuole approfondire come essi siano stati adattati in realtà di recente democratizzazione e comprendere se un loro uso politicizzato possa stravolgere forme di governo presidenziali o semipresidenziali. La seconda parte analizza il modello dell’impeachment anglo-americano, sottolineandone la natura ambigua politico-penale e ripercorrendone i principali usi storici. La terza parte analizza gli adattamenti subiti dall’impeachment in America Latina e i problemi del suo uso frequente negli ultimi decenni, analizzando i casi di studio di Brasile, Paraguay e Perù. La quarta parte esamina le principali discipline costituzionali di rimozione presidenziali in Europa Occidentale e, soprattutto, Orientale, analizzando i casi di studio di Russia, Lituania e Romania. Infine, nella quinta parte sono esposte le conclusioni generali della ricerca, notando come in entrambe le aree i procedimenti di rimozione siano stati strumentalizzati politicamente in casi di conflitto fra Presidente e Parlamento, così producendo almeno di fatto alterazioni delle forme di governo di tali paesi. The dissertation deals with the effects of presidential removal constitutional mechanisms on forms of government by comparing Latin America and Eastern Europe. In the first part, I describe the main models of presidential removal, that is impeachment and accusation. The dissertation intends to investigate how they have been adapted in recently-democratized countries and to understand whether their partisan use could alter presidential or semipresidential forms of government. The second parts analyses the Anglo-american impeachment model, highlighting its ambivalent nature, both political and criminal, and resuming its main historical uses. The third part analyses how impeachment was adapted in Latin America and the problems related to its frequent use in the last decades, analysing the case studies of Brazil, Paraguay and Peru. The fourth part investigates the main presidential removal constitutional provisions in Western and, more importantly, Eastern Europe, analysing the case studies of Russia, Lithuania and Romania. Finally, in the fifth part I resume the general conclusions of the research by observing how in both regions removal procedures were politically exploited in cases of conflict between Presidents and Parliaments, thus at least de facto altering the forms of governments of the countries involved.

Impeachment: il rapporto con la forma di governo in democrazie non consolidate

SPAGNOLI, FEDERICO
2022

Abstract

La tesi tratta l’effetto di meccanismi costituzionali di rimozione presidenziale sulla forma di governo attraverso un’analisi comparata fra America Latina e Europa Orientale. Nella prima parte si illustrano i principali modelli di rimozione presidenziale, l’impeachment e la messa in stato di accusa. La tesi vuole approfondire come essi siano stati adattati in realtà di recente democratizzazione e comprendere se un loro uso politicizzato possa stravolgere forme di governo presidenziali o semipresidenziali. La seconda parte analizza il modello dell’impeachment anglo-americano, sottolineandone la natura ambigua politico-penale e ripercorrendone i principali usi storici. La terza parte analizza gli adattamenti subiti dall’impeachment in America Latina e i problemi del suo uso frequente negli ultimi decenni, analizzando i casi di studio di Brasile, Paraguay e Perù. La quarta parte esamina le principali discipline costituzionali di rimozione presidenziali in Europa Occidentale e, soprattutto, Orientale, analizzando i casi di studio di Russia, Lituania e Romania. Infine, nella quinta parte sono esposte le conclusioni generali della ricerca, notando come in entrambe le aree i procedimenti di rimozione siano stati strumentalizzati politicamente in casi di conflitto fra Presidente e Parlamento, così producendo almeno di fatto alterazioni delle forme di governo di tali paesi. The dissertation deals with the effects of presidential removal constitutional mechanisms on forms of government by comparing Latin America and Eastern Europe. In the first part, I describe the main models of presidential removal, that is impeachment and accusation. The dissertation intends to investigate how they have been adapted in recently-democratized countries and to understand whether their partisan use could alter presidential or semipresidential forms of government. The second parts analyses the Anglo-american impeachment model, highlighting its ambivalent nature, both political and criminal, and resuming its main historical uses. The third part analyses how impeachment was adapted in Latin America and the problems related to its frequent use in the last decades, analysing the case studies of Brazil, Paraguay and Peru. The fourth part investigates the main presidential removal constitutional provisions in Western and, more importantly, Eastern Europe, analysing the case studies of Russia, Lithuania and Romania. Finally, in the fifth part I resume the general conclusions of the research by observing how in both regions removal procedures were politically exploited in cases of conflict between Presidents and Parliaments, thus at least de facto altering the forms of governments of the countries involved.
20-gen-2022
Italiano
America Latina
Eastern Europe
Europa Orientale
Impeachment
Latin America
Parlamenti
Parliaments
Presidenti - Impeachment
Presidents
Stradella, Elettra
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Relazione_attivit_dottorato_Federico_Spagnoli.pdf

Open Access dal 23/01/2025

Dimensione 115.42 kB
Formato Adobe PDF
115.42 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
SpagnoliFederico_AbstractTesiDottorato.pdf

Open Access dal 23/01/2025

Dimensione 76.44 kB
Formato Adobe PDF
76.44 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
SpagnoliFederico_Abstract_English.pdf

Open Access dal 23/01/2025

Dimensione 113.85 kB
Formato Adobe PDF
113.85 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
SpagnoliFederico_TesiDottorato_Gennaio2022.pdf

Open Access dal 23/01/2025

Dimensione 4.19 MB
Formato Adobe PDF
4.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/215801
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-215801