La tesi di dottorato presenta l'analisi delle ceramiche medievali rinvenute nei siti archeologici di Miranduolo e Poggibonsi: i grandi dataset permettono una lettura sociale, economica e produttiva degli insediamenti, delle trasformazioni che intercorsero tra alto e basso medioevo, del loro rapporto con l'ambiente, i mercati esterni, gli altri siti coevi. La cultura materiale si conferma strumento privilegiato per l'archeologia per cogliere differenze sociali all'interno di un medesimo sito e comprendere come si manifestava il potere, controllando uomini, animali, proprietà terriere, ma anche gli oggetti.
Commerci, produzioni e consumi in provincia di Siena: Poggibonsi e Miranduolo. La ceramica acroma medievale dal VII al XIV secolo
MENGHINI, CRISTINA
2023
Abstract
La tesi di dottorato presenta l'analisi delle ceramiche medievali rinvenute nei siti archeologici di Miranduolo e Poggibonsi: i grandi dataset permettono una lettura sociale, economica e produttiva degli insediamenti, delle trasformazioni che intercorsero tra alto e basso medioevo, del loro rapporto con l'ambiente, i mercati esterni, gli altri siti coevi. La cultura materiale si conferma strumento privilegiato per l'archeologia per cogliere differenze sociali all'interno di un medesimo sito e comprendere come si manifestava il potere, controllando uomini, animali, proprietà terriere, ma anche gli oggetti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Relazione_Finale_Cristina_Menghini.pdf
non disponibili
Dimensione
167.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
167.1 kB | Adobe PDF | |
Tesi_di_dottorato_Cristina_Menghini.pdf
embargo fino al 23/02/2063
Dimensione
117.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
117.77 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/216257
URN:NBN:IT:UNIPI-216257