Il presente lavoro accompagna Deleuze nell'aula di Vincennes tra la fine dell'anno 1980 e la primavera del 1981 nel momento in cui si produce in un corso di filosofia dedicato ad un suo grande amore, Spinoza. Deleuze, con grande maestria, lavora alcuni temi, blocchi e rubriche, che così potrebbero compendiarsi: il problema dell'inizio; etica versus morale; immanenza versus trascendenza; Bene e Male versus buono e cattivo; la gioia che aumenta la potenza versus la tristezza che diminuisce la potenza; il limite e l'infinito; il panteismo. Un basso fondo che tiene insieme i differenti temi, divenendo lui stesso tema specifico, concerne la fitta ragnatela che si dispiega intorno al problema del giudizio; la comprensione del problema e la sua dissoluzione attraverso strategie altre sono parte non secondaria del presente lavoro.

Deleuze su Spinoza: il corso a Vincennes tra la fine del 1980 e l'inizio del 1981

TRONCONI, MARCO
2024

Abstract

Il presente lavoro accompagna Deleuze nell'aula di Vincennes tra la fine dell'anno 1980 e la primavera del 1981 nel momento in cui si produce in un corso di filosofia dedicato ad un suo grande amore, Spinoza. Deleuze, con grande maestria, lavora alcuni temi, blocchi e rubriche, che così potrebbero compendiarsi: il problema dell'inizio; etica versus morale; immanenza versus trascendenza; Bene e Male versus buono e cattivo; la gioia che aumenta la potenza versus la tristezza che diminuisce la potenza; il limite e l'infinito; il panteismo. Un basso fondo che tiene insieme i differenti temi, divenendo lui stesso tema specifico, concerne la fitta ragnatela che si dispiega intorno al problema del giudizio; la comprensione del problema e la sua dissoluzione attraverso strategie altre sono parte non secondaria del presente lavoro.
8-feb-2024
Italiano
affetti
Deleuze
etica
immanenza
morale
Spinoza
Fadini, Ubaldo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Attivit_svolte_e_pubblicazioni.pdf

non disponibili

Dimensione 143.53 kB
Formato Adobe PDF
143.53 kB Adobe PDF
sintesi_della_tesi_definitiva.pdf

embargo fino al 09/04/2027

Dimensione 79.75 kB
Formato Adobe PDF
79.75 kB Adobe PDF
Tesi_definitiva.pdf

embargo fino al 09/04/2027

Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/216443
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-216443