Il lavoro affronta il tema del sindacato giurisdizionale sugli atti delle authorities. In particolare, la ricerca si concentra sull’accesso alla tutela giurisdizionale e sull’intensità del controllo del giudice amministrativo, alla luce del noto indirizzo giurisprudenziale in materia di sindacato c.d. di maggiore attendibilità sulle sanzioni AGCM. Inoltre, vengono esaminate le criticità proprie del controllo giudiziale sugli atti di regolazione economica, con particolare riferimento alla difficile attuazione del principio del full cost recovery nei servizi pubblici.
Sindacato giurisdizionale, atti di regolazione economica e authorities. Problemi e prospettive giuridiche
MARTINO, GIORGIO
2022
Abstract
Il lavoro affronta il tema del sindacato giurisdizionale sugli atti delle authorities. In particolare, la ricerca si concentra sull’accesso alla tutela giurisdizionale e sull’intensità del controllo del giudice amministrativo, alla luce del noto indirizzo giurisprudenziale in materia di sindacato c.d. di maggiore attendibilità sulle sanzioni AGCM. Inoltre, vengono esaminate le criticità proprie del controllo giudiziale sugli atti di regolazione economica, con particolare riferimento alla difficile attuazione del principio del full cost recovery nei servizi pubblici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_dottorato_MARTINO.pdf
embargo fino al 07/12/2062
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/216469
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPI-216469