La tesi di dottorato mira a una comprensione aggiornata e dettagliata della relazione simbiotica tra Roma e il suo suburbium dall’età imperiale fino all’età tardoantica, analizzando nello specifico l’area più esterna della cintura di margine celimontana e la porzione sudorientale del suburbium fino al VI miglio. Attraverso un approccio multidisciplinare che unisce al metodo topografico e archeologico strumenti mutuati dalla Geografia urbana, la tesi ricostruisce le dinamiche sociali, politiche ed economiche che portarono all’evoluzione dei modelli insediativi e di uso del suolo nell’area di analisi tra il I secolo a.C. e il VI/VII secolo d.C. --- The project’s primary aim is an updated and detailed understanding of the relationship between Rome and its suburbium between the Imperial and Late Antique ages, focusing on the outermost area (fringe belt) of the Caelian hill and the south-eastern portion of the suburbium up to the 6th ancient mile. Through a multidisciplinary approach that combines the topographical and archaeological method with concepts borrowed from Urban Geography, the research reconstructs the social, political and economic dynamics that led to the evolution of settlement patterns and land use models in the analysed area from the 1st century BC to the 6th/7th century AD.

Intra et extra moenia: analisi topografica della relazione tra cintura di margine celimontana e suburbio sudorientale a Roma

VAGNUZZI, SOFIA
2024

Abstract

La tesi di dottorato mira a una comprensione aggiornata e dettagliata della relazione simbiotica tra Roma e il suo suburbium dall’età imperiale fino all’età tardoantica, analizzando nello specifico l’area più esterna della cintura di margine celimontana e la porzione sudorientale del suburbium fino al VI miglio. Attraverso un approccio multidisciplinare che unisce al metodo topografico e archeologico strumenti mutuati dalla Geografia urbana, la tesi ricostruisce le dinamiche sociali, politiche ed economiche che portarono all’evoluzione dei modelli insediativi e di uso del suolo nell’area di analisi tra il I secolo a.C. e il VI/VII secolo d.C. --- The project’s primary aim is an updated and detailed understanding of the relationship between Rome and its suburbium between the Imperial and Late Antique ages, focusing on the outermost area (fringe belt) of the Caelian hill and the south-eastern portion of the suburbium up to the 6th ancient mile. Through a multidisciplinary approach that combines the topographical and archaeological method with concepts borrowed from Urban Geography, the research reconstructs the social, political and economic dynamics that led to the evolution of settlement patterns and land use models in the analysed area from the 1st century BC to the 6th/7th century AD.
25-giu-2024
Italiano
Celio
cintura di margine
età imperiale
età tardoantica
geografia urbana
Roma
suburbium sud-orientale
topografia
via Labicana
via Latina
via Prenestina
Liverani, Paolo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
01reportattivita.pdf

non disponibili

Dimensione 724.65 kB
Formato Adobe PDF
724.65 kB Adobe PDF
02sintesitesi.pdf

embargo fino al 25/07/2064

Dimensione 332.43 kB
Formato Adobe PDF
332.43 kB Adobe PDF
03tesidottorato.pdf

embargo fino al 25/07/2064

Dimensione 24.08 MB
Formato Adobe PDF
24.08 MB Adobe PDF
04tesidottoratocatalogo.pdf

embargo fino al 25/07/2064

Dimensione 34.16 MB
Formato Adobe PDF
34.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/216506
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-216506