L’elaborato indaga il breve arco di vita del Ministero per gli Italiani nel Mondo, guidato da Mirko Tremaglia dal 2001 al 2006. Nato durante il Governo Berlusconi II, il Ministero ha attuato una serie di iniziative volte alla valorizzazione dell’identità e della cultura italiane all’interno delle comunità italiane all’estero. L’attività di questo apparato amministrativo è profondamente legata alla vita politica e personale di Tremaglia, “ragazzo di Salò”, missino e, infine, uno dei pochi sopravvissuti della “vecchia guardia” all’interno di Alleanza Nazionale. Partendo dalla biografia del Ministro per gli Italiani nel Mondo e dall’istituzione del suo Ministero, l’elaborato analizza e commenta criticamente alcune delle sue iniziative politico-culturali più degne di nota, tra cui: l’istituzione di due nuove feste nazionali (Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo; Giornata nazionale di Cristoforo Colombo); l’organizzazione e il patrocinio di eventi, convegni e seminari tematici; il ruolo di Rai International, il palinsesto estero della televisione di Stato italiana.
«Voi siete l'Altra Italia che ammiriamo» Mirko Tremaglia e il Ministero per gli Italiani nel Mondo (2001-2006)
BERTORELLI, KAREN
2025
Abstract
L’elaborato indaga il breve arco di vita del Ministero per gli Italiani nel Mondo, guidato da Mirko Tremaglia dal 2001 al 2006. Nato durante il Governo Berlusconi II, il Ministero ha attuato una serie di iniziative volte alla valorizzazione dell’identità e della cultura italiane all’interno delle comunità italiane all’estero. L’attività di questo apparato amministrativo è profondamente legata alla vita politica e personale di Tremaglia, “ragazzo di Salò”, missino e, infine, uno dei pochi sopravvissuti della “vecchia guardia” all’interno di Alleanza Nazionale. Partendo dalla biografia del Ministro per gli Italiani nel Mondo e dall’istituzione del suo Ministero, l’elaborato analizza e commenta criticamente alcune delle sue iniziative politico-culturali più degne di nota, tra cui: l’istituzione di due nuove feste nazionali (Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo; Giornata nazionale di Cristoforo Colombo); l’organizzazione e il patrocinio di eventi, convegni e seminari tematici; il ruolo di Rai International, il palinsesto estero della televisione di Stato italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bertorelli_tesidottorato.pdf
embargo fino al 31/01/2095
Dimensione
18.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.57 MB | Adobe PDF | |
Relazione_attivita_svolte_Bertorelli.pdf
non disponibili
Dimensione
64.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
64.93 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/216706
URN:NBN:IT:UNIPI-216706