La tesi di dottorato in oggetto si propone di presentare i risultati dello scavo e della ricognizione effettuata nell’area di Khor Rori (area meridionale del Sultanato dell’Oman) che hanno permesso di identificare e caratterizzare la ‘Dhofar Coastal Culture’, una cultura prettamente locale che ha caratterizzato la zona costiera del Dhofar fra l’Età del Ferro e l’Epoca Classica. Inoltre, attraverso la raccolta e l’analisi dei dati presenti in letteratura e raccolti sul campo è stato possibile formulare nuove interpretazioni inerenti l’aspetto distributivo e l’organizzazione territoriale del Dhofar fra l’Età del Bronzo e la Tarda Antichità.

SETTLEMENT DYNAMICS AND TERRITORIAL ORGANISATION IN DHOFAR BETWEEN THE BRONZE AGE AND LATE ANTIQUITY: UNDERSTANDING THE SETTLEMENT PROCESS OF THE KHOR RORI AREA AND DEVELOPMENT OF A NEW REGIONAL CULTURAL MODEL

LISCHI, SILVIA
2022

Abstract

La tesi di dottorato in oggetto si propone di presentare i risultati dello scavo e della ricognizione effettuata nell’area di Khor Rori (area meridionale del Sultanato dell’Oman) che hanno permesso di identificare e caratterizzare la ‘Dhofar Coastal Culture’, una cultura prettamente locale che ha caratterizzato la zona costiera del Dhofar fra l’Età del Ferro e l’Epoca Classica. Inoltre, attraverso la raccolta e l’analisi dei dati presenti in letteratura e raccolti sul campo è stato possibile formulare nuove interpretazioni inerenti l’aspetto distributivo e l’organizzazione territoriale del Dhofar fra l’Età del Bronzo e la Tarda Antichità.
5-ott-2022
Italiano
archaeology of Oman
Classical Period
Dhofar
DHOMIAP
Inqitat
Iron Age
Oman
South Arabian civilization
Betrò, Maria Carmela
Schiettecatte, Jérémie
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CV_attivita_svolte_e_pubblicazioni.pdf

non disponibili

Dimensione 695.65 kB
Formato Adobe PDF
695.65 kB Adobe PDF
Lischi_PhD_vol1_Text.pdf

embargo fino al 07/10/2062

Dimensione 41.03 MB
Formato Adobe PDF
41.03 MB Adobe PDF
Lischi_PhD_vol2_Figures.pdf

embargo fino al 07/10/2062

Dimensione 42.7 MB
Formato Adobe PDF
42.7 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/216737
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-216737