La Tesi di dottorato descrive le attività svolte dal candidato nell’ambito della missione spaziale NASA Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE) che si propone di lanciare un telescopio spaziale per raggi X in orbita nel dicembre del 2021. Le attività descritte consistono nello sviluppo di un sistema di acquisizione e processamento dei dati provenienti da un rivelatore di fotoni X, il Gas Pixel Detector (GPD) sviluppato dall’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) di Pisa. Questo rivelatore è in grado di misurare la polarizzazione dei raggi X incidenti, ed il sistema sviluppato, premetterà di digitalizzare e comprimere i dati provenienti dal GPD, tramite l’impiego di una FPGA resistente alle radiazioni, per il successivo invio a terra. Oltre alle attività di progettazione sono anche descritte le attività di sviluppo del sistema di test e la successiva campagna di caratterizzazione del sistema. The Doctoral Thesis describes the activity done by the candidate in the context of the Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE) NASA space mission. The mission objective is to put in orbit an X-ray telescope by December 2021. The thesis describes the development of the data acquisition and processing system for the Gas Pixel Detector (GPD), i.e. a novel detector capable of measuring the polarization of X-rays which has been developed by the (National Institute of Nuclear Physics) INFN of Pisa. The developed system uses a radiation-hardened FPGA to perform data processing, before the downlink to earth. Besides the design activities, the thesis also describes the activity done for the development of the ground test equipment and the measurement campaign which aimed to the characterization of the data acquisition system.

DESIGN AND DEVELOPMENT OF A NOVEL ELECTRONIC SYSTEM FOR THE IMAGING X-RAY POLARIMETRY EXPLORER SPACE TELESCOPE

NASIMI, HIKMAT
2021

Abstract

La Tesi di dottorato descrive le attività svolte dal candidato nell’ambito della missione spaziale NASA Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE) che si propone di lanciare un telescopio spaziale per raggi X in orbita nel dicembre del 2021. Le attività descritte consistono nello sviluppo di un sistema di acquisizione e processamento dei dati provenienti da un rivelatore di fotoni X, il Gas Pixel Detector (GPD) sviluppato dall’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) di Pisa. Questo rivelatore è in grado di misurare la polarizzazione dei raggi X incidenti, ed il sistema sviluppato, premetterà di digitalizzare e comprimere i dati provenienti dal GPD, tramite l’impiego di una FPGA resistente alle radiazioni, per il successivo invio a terra. Oltre alle attività di progettazione sono anche descritte le attività di sviluppo del sistema di test e la successiva campagna di caratterizzazione del sistema. The Doctoral Thesis describes the activity done by the candidate in the context of the Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE) NASA space mission. The mission objective is to put in orbit an X-ray telescope by December 2021. The thesis describes the development of the data acquisition and processing system for the Gas Pixel Detector (GPD), i.e. a novel detector capable of measuring the polarization of X-rays which has been developed by the (National Institute of Nuclear Physics) INFN of Pisa. The developed system uses a radiation-hardened FPGA to perform data processing, before the downlink to earth. Besides the design activities, the thesis also describes the activity done for the development of the ground test equipment and the measurement campaign which aimed to the characterization of the data acquisition system.
17-dic-2021
Italiano
compressione
elettronica digitale
fotoni
FPGA
rivelatori
satellite
spazio
VHDL
X-ray
Saletti, Roberto
Baldini, Luca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nasimi_PhD_Thesis_XXXIII_cycle.pdf

accesso aperto

Dimensione 32.1 MB
Formato Adobe PDF
32.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
PhD_Report_Form_Hikmat_NASIMI_Final.pdf

accesso aperto

Dimensione 298.64 kB
Formato Adobe PDF
298.64 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/216814
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-216814