Il presente lavoro si propone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare i frammenti in minuscola beneventana, con particolare riferimento al corpus delle testimonianze conservate presso la Biblioteca - Archivio dell’Abbazia di Montecassino. A tale scopo, è stato, pertanto, realizzato: - il censimento della totalità dei frammenti in minuscola beneventana; - la catalogazione analitica dei frammenti cassinesi, con focus sui manoscritti ricostruibili; - lo studio del fenomeno del riutilizzo all'interno dell'Abbazia, con l'obiettivo finale di fornire una ricostruzione della storia della formazione delle Compactiones.

This work aims to promote awareness and enhance the value of fragments written in Beneventan minuscule, with particular reference to the corpus of testimonies preserved at the Library-Archive of the Abbey of Montecassino. To this end, the following activities have been carried out: - a census of all fragments in Beneventan minuscule; - an analytical cataloging of the Cassinese fragments, with a focus on reconstructible manuscripts; - a study of the phenomenon of the reuse of manuscript fragments within the Abbey, with the ultimate goal of reconstructing the history of the formation of the Compactiones.

I frammenti manoscritti in minuscola beneventana: censimento, catalogazione e studio delle testimonianze conservate a Montecassino.

DE ANGELIS, Chiara
2025

Abstract

Il presente lavoro si propone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare i frammenti in minuscola beneventana, con particolare riferimento al corpus delle testimonianze conservate presso la Biblioteca - Archivio dell’Abbazia di Montecassino. A tale scopo, è stato, pertanto, realizzato: - il censimento della totalità dei frammenti in minuscola beneventana; - la catalogazione analitica dei frammenti cassinesi, con focus sui manoscritti ricostruibili; - lo studio del fenomeno del riutilizzo all'interno dell'Abbazia, con l'obiettivo finale di fornire una ricostruzione della storia della formazione delle Compactiones.
29-apr-2025
Italiano
This work aims to promote awareness and enhance the value of fragments written in Beneventan minuscule, with particular reference to the corpus of testimonies preserved at the Library-Archive of the Abbey of Montecassino. To this end, the following activities have been carried out: - a census of all fragments in Beneventan minuscule; - an analytical cataloging of the Cassinese fragments, with a focus on reconstructible manuscripts; - a study of the phenomenon of the reuse of manuscript fragments within the Abbey, with the ultimate goal of reconstructing the history of the formation of the Compactiones.
TANGARI, Nicola
D'ELIA, Costanza
Università degli studi di Cassino
Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
I frammenti manoscritti in minuscola beneventana.pdf

accesso aperto

Dimensione 16.54 MB
Formato Adobe PDF
16.54 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/218747
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICAS-218747