Il presente lavoro intende analizzare il ritorno al potere del generale Charles de Gaulle nel 1958 e la trasformazione istituzionale che ne seguì, con particolare attenzione alla genesi della Quinta Repubblica francese. Il contesto storico-politico in cui avvenne questo ritorno è quello di una Francia scossa dalla crisi algerina, dalle debolezze strutturali della Quarta Repubblica e da un contesto internazionale segnato dalla Guerra Fredda e dai primi segnali di disgregazione dell’impero coloniale.
This work intends to analyze the return to power of General Charles de Gaulle in 1958 and the institutional transformation that followed, with particular attention to the genesis of the French Fifth Republic. The historical-political context in which this return took place is that of a France shaken by the Algerian crisis, by the structural weaknesses of the Fourth Republic and by an international context marked by the Cold War and the first signs of disintegration of the colonial empire.
L’Italia e de Gaulle. Rapporti diplomatici Italia-Francia (1958-1969)
RIZZA, Cinzia
2025
Abstract
Il presente lavoro intende analizzare il ritorno al potere del generale Charles de Gaulle nel 1958 e la trasformazione istituzionale che ne seguì, con particolare attenzione alla genesi della Quinta Repubblica francese. Il contesto storico-politico in cui avvenne questo ritorno è quello di una Francia scossa dalla crisi algerina, dalle debolezze strutturali della Quarta Repubblica e da un contesto internazionale segnato dalla Guerra Fredda e dai primi segnali di disgregazione dell’impero coloniale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Cinzia Rizza.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/220281
URN:NBN:IT:UNICAS-220281