La tesi si occupa di costruire un modello teorico alternativo ai due macromodelli classici del cinema moderno e del cinema postmoderno, a partire dalla necessità  di nuovi strumenti per l'analisi estetologica del cinema di non-fiction europeo contemporaneo. Per far questo si procede per induzione, prima sottoponendo ad analisi il paradigma costituito dal cinema documentario di Werner Herzog, poi traendo elementi utili per la formulazione del modello di cinema anacronico. Il modello del cinema anacronico deriva nome e fondamento teorico dalle pi๠recenti elaborazioni di Georges Didi-Huberman che rilegge e rielabora a sua volta la lezione fondativa di Aby Warburg. Anacronismo e sopravvivenza sono, insieme alla dialettica di tempo messianico e tempo escatologico e al principio costruttivo del montaggio, i temi portanti del modello elaborato applicando al cinema categorie e concetti nati per lo studio e l'analisi delle arti visive e delle arti plastiche.

Il cinema anacronico

-
2012

Abstract

La tesi si occupa di costruire un modello teorico alternativo ai due macromodelli classici del cinema moderno e del cinema postmoderno, a partire dalla necessità  di nuovi strumenti per l'analisi estetologica del cinema di non-fiction europeo contemporaneo. Per far questo si procede per induzione, prima sottoponendo ad analisi il paradigma costituito dal cinema documentario di Werner Herzog, poi traendo elementi utili per la formulazione del modello di cinema anacronico. Il modello del cinema anacronico deriva nome e fondamento teorico dalle pi๠recenti elaborazioni di Georges Didi-Huberman che rilegge e rielabora a sua volta la lezione fondativa di Aby Warburg. Anacronismo e sopravvivenza sono, insieme alla dialettica di tempo messianico e tempo escatologico e al principio costruttivo del montaggio, i temi portanti del modello elaborato applicando al cinema categorie e concetti nati per lo studio e l'analisi delle arti visive e delle arti plastiche.
2012
it
anacronismo
apocalisse
Categorie ISI-CRUI::Scienze dell'antichità , filologico-letterarie e storico-artistiche::Performing Arts
documentario
Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico-artistiche
Settori Disciplinari MIUR::Scienze dell'antichità , filologico-letterarie e storico-artistiche::CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
sopravvivenza
Università degli Studi Roma Tre
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/243974
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA3-243974