La tesi esamina le due pi๠significative novità  introdotte dall'ultimo "pacchetto sicurezza" in materia di diritto penale dell'immigrazione: la nuova aggravante della 'clandestinità ', inserita nell'art. 61 al n. 11 bis c.p. dal D. L. 23 maggio 2008 n. 92, recante †œrecante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica†�, convertito con emendamenti dalla L. 24 luglio 2008 n. 125 e il nuovo reato di ingresso e soggiorno illegali inserito all'art. 11 bis del testo unico immigrazione dalla legge 15 luglio del 2009, n. 94, recante †œdisposizioni in materia di sicurezza pubblica".

Clandestinità  e diritto penale. Il reato e l'aggravante di immigrazione illegale

-
2010

Abstract

La tesi esamina le due pi๠significative novità  introdotte dall'ultimo "pacchetto sicurezza" in materia di diritto penale dell'immigrazione: la nuova aggravante della 'clandestinità ', inserita nell'art. 61 al n. 11 bis c.p. dal D. L. 23 maggio 2008 n. 92, recante †œrecante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica†�, convertito con emendamenti dalla L. 24 luglio 2008 n. 125 e il nuovo reato di ingresso e soggiorno illegali inserito all'art. 11 bis del testo unico immigrazione dalla legge 15 luglio del 2009, n. 94, recante †œdisposizioni in materia di sicurezza pubblica".
2010
Italiano
Clandestineness
Clandestinità 
Collective security
Immigration
Immigrazione
Sicurezza pubblica
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/269418
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-269418