Al fine di superare questo inconveniente abbiamo sviluppato una superficie sensibile che consente di utilizzare come ultimo stadio la deposizione della molecola target per eseguire un'analisi diretta di campioni biologici. In conclusione, abbiamo studiato diversi approcci sperimentali per lo sviluppo di superfici biosensibili dei biosensori. In primo luogo, abbiamo sviluppato un metodo rapido, multi - parametrico, sensibile e poco costoso per la rilevazione di micotossine per la sicurezza alimentare e per le applicazioni di caspasi nella salute dell'uomo. In seguito lo studio ਠprogredito alla messa a punto di un bioreceptor diverso, scegliendo aptameri come elemento selettivo, studiando la sensibilità  del metodo QCM. Infine, abbiamo progettato una superficie sensibile per un diverso metodo di rilevazione quale il metodo ottico (SERS), che avesse una maggiore sensibilità  rispetto ai metodi acustici. Questo miglioramento finale potrebbe consentire la possibilità  di presentare un futuro brevetto.

Approach in aptamer based biosensors for human health applications

-
2011

Abstract

Al fine di superare questo inconveniente abbiamo sviluppato una superficie sensibile che consente di utilizzare come ultimo stadio la deposizione della molecola target per eseguire un'analisi diretta di campioni biologici. In conclusione, abbiamo studiato diversi approcci sperimentali per lo sviluppo di superfici biosensibili dei biosensori. In primo luogo, abbiamo sviluppato un metodo rapido, multi - parametrico, sensibile e poco costoso per la rilevazione di micotossine per la sicurezza alimentare e per le applicazioni di caspasi nella salute dell'uomo. In seguito lo studio ਠprogredito alla messa a punto di un bioreceptor diverso, scegliendo aptameri come elemento selettivo, studiando la sensibilità  del metodo QCM. Infine, abbiamo progettato una superficie sensibile per un diverso metodo di rilevazione quale il metodo ottico (SERS), che avesse una maggiore sensibilità  rispetto ai metodi acustici. Questo miglioramento finale potrebbe consentire la possibilità  di presentare un futuro brevetto.
2011
en
aptameri
biosensori
Categorie ISI-CRUI::Scienze biologiche::Biology
Scienze biologiche
Settori Disciplinari MIUR::Scienze biologiche::BIOLOGIA APPLICATA
Università degli Studi Roma Tre
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/269434
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA3-269434