Gli animali in accrescimento sono stati sottoposti, durante il periodo di 2 anni di prova, ai seguenti controlli sperimentali: - peso vivo alla nascita; - peso vivo allo svezzamento (28d), a metàƒÂ (60d) e a fine sperimentazione (90d) e determinazione dei relativi accrescimenti; - rilievo del consumo alimentare giornaliero e dei relativi indici di conversione. Il trattamento sperimentale ha prodotto, a livello ematico e in entrambi gli anni di sperimentazione, nelle coppie di riproduttori, una riduzione significativa (P<0,05) dei trigliceridi, del colesterolo totale e della bilirubina ed un aumento del colesterolo HDL. Il verbascoside ha fatto evidenziare anche un miglioramento dello stato ossidativo e della stabilitàƒÂ omeostatica plasmatica attraverso un significativo decremento delle concentrazioni dei ROMs (P<0,05) e dei TBARS (P<0,01) ed un incremento delle concentrazioni di vitamina A (P<0,05) e vitamina E (P<0,01); tali risultati sono stati riscontrati in tutti e due i periodi di prova. Lࢠintegrazione alimentare a base di verbascoside ha determinato, nel I anno di prova, sui leprotti in accrescimento, un piàƒ¹ elevato incremento giornaliero (P<0,05) nei soggetti dei gruppi trattati nel periodo 60-90d. Tale andamento si àƒ¨ riscontrato anche nel II anno di prova senza raggiungere, peràƒ², la significanza statistica. Il trattamento con verbascoside ha, altresàƒ¬, determinato un miglioramento, solo nel II anno di sperimentazione, dellࢠindice di conversione alimentare nei leprotti del gruppo HVB. Dai risultati della presente ricerca, emerge, pertanto, un importante ruolo degli integratori alimentari, ad attivitàƒÂ antiossidante, su alcuni parametri ematici, sul controllo del
Assessment of verbascoside-based dietary supplement on some blood and physio-productive parameters in intensively-reared Lepus Corsicanus hares
2013
Abstract
Gli animali in accrescimento sono stati sottoposti, durante il periodo di 2 anni di prova, ai seguenti controlli sperimentali: - peso vivo alla nascita; - peso vivo allo svezzamento (28d), a metàƒÂ (60d) e a fine sperimentazione (90d) e determinazione dei relativi accrescimenti; - rilievo del consumo alimentare giornaliero e dei relativi indici di conversione. Il trattamento sperimentale ha prodotto, a livello ematico e in entrambi gli anni di sperimentazione, nelle coppie di riproduttori, una riduzione significativa (P<0,05) dei trigliceridi, del colesterolo totale e della bilirubina ed un aumento del colesterolo HDL. Il verbascoside ha fatto evidenziare anche un miglioramento dello stato ossidativo e della stabilitàƒÂ omeostatica plasmatica attraverso un significativo decremento delle concentrazioni dei ROMs (P<0,05) e dei TBARS (P<0,01) ed un incremento delle concentrazioni di vitamina A (P<0,05) e vitamina E (P<0,01); tali risultati sono stati riscontrati in tutti e due i periodi di prova. Lࢠintegrazione alimentare a base di verbascoside ha determinato, nel I anno di prova, sui leprotti in accrescimento, un piàƒ¹ elevato incremento giornaliero (P<0,05) nei soggetti dei gruppi trattati nel periodo 60-90d. Tale andamento si àƒ¨ riscontrato anche nel II anno di prova senza raggiungere, peràƒ², la significanza statistica. Il trattamento con verbascoside ha, altresàƒ¬, determinato un miglioramento, solo nel II anno di sperimentazione, dellࢠindice di conversione alimentare nei leprotti del gruppo HVB. Dai risultati della presente ricerca, emerge, pertanto, un importante ruolo degli integratori alimentari, ad attivitàƒÂ antiossidante, su alcuni parametri ematici, sul controllo delI documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/269672
URN:NBN:IT:UNIMOL-269672