La presente Tesi di Dottorato presenta un'analisi della vita quotidiana dei bambini e dell'autonomia degli stessi nel tempo libero. Una indagine sull'Uso del Tempo condotta in maggio 2010 con bambini di quinta elementare delle scuole di Campobasso (Italia), ha permesso di raccogliere ed esaminare utili informazioni che descrivono sia l'allocazione del tempo sia le forme di autonomia nelle attività giornaliere. I risultati indicano che il tempo quotidiano feriale †œlibero†�, svincolato cioਠda obbligo, ammonta a 4 ore (ovvero al 17% delle 24 ore), mentre il tempo quotidiano feriale †œliberato†�, svincolato cioਠsia da obbligo sia da controllo dell'adulto, ਠdi appena 44 minuti (pari al 3% circa di una giornata). L'ammontare di questo tempo varia in relazione all'autonomia: a livelli pi๠alti di autonomia corrisponde una maggiore disponibilità di tempo libero. Inoltre, i bambini pi๠autonomi risultano essere figli di genitori (madri soprattutto) pi๠indipendenti.
I bambini nella gestione quotidiana del proprio tempo: quale autonomia?
2011
Abstract
La presente Tesi di Dottorato presenta un'analisi della vita quotidiana dei bambini e dell'autonomia degli stessi nel tempo libero. Una indagine sull'Uso del Tempo condotta in maggio 2010 con bambini di quinta elementare delle scuole di Campobasso (Italia), ha permesso di raccogliere ed esaminare utili informazioni che descrivono sia l'allocazione del tempo sia le forme di autonomia nelle attività giornaliere. I risultati indicano che il tempo quotidiano feriale †œlibero†�, svincolato cioਠda obbligo, ammonta a 4 ore (ovvero al 17% delle 24 ore), mentre il tempo quotidiano feriale †œliberato†�, svincolato cioਠsia da obbligo sia da controllo dell'adulto, ਠdi appena 44 minuti (pari al 3% circa di una giornata). L'ammontare di questo tempo varia in relazione all'autonomia: a livelli pi๠alti di autonomia corrisponde una maggiore disponibilità di tempo libero. Inoltre, i bambini pi๠autonomi risultano essere figli di genitori (madri soprattutto) pi๠indipendenti.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/269774
URN:NBN:IT:UNIMOL-269774