Un figlio con un Disturbo dello Spettro Autistico, caratterizzato da gravi difficoltà nelle relazioni, nei comportamenti e nella comunicazione, costringe tutto il sistema familiare a gestire un notevole stress dovuto alla gestione quotidiana di una patologia cosଠcomplessa. Per questi motivi, i genitori necessitano di un sostegno il pi๠possibile personalizzato rispetto alle caratteristiche del loro contesto familiare. Per fare questo sarebbe importante individuare quali siano i parametri correlati ai livelli di stress nei familiari di pazienti con autismo e che potrebbero avere un'influenza sul benessere familiare. Lo scopo di questo studio ਠquello di valutare quali caratteristiche di personalità , stili di coping e capacità di gestire le emozioni possano essere in relazione con la reattività individuale alle situazioni di stress, valutata attraverso alcuni correlati biologici, quali il livello di cortisolo (l'ormone dello stress) e la variabilità della frequenza cardiaca. L'ottica di ricerca applicata fa sଠche gli obiettivi ultimi di questo lavoro siano anche quelli di diminuire l'accesso ai servizi per questi soggetti, considerando il fatto che progetti individualizzati di sostegno genitoriale costituiscono un fattore protettivo rispetto a conseguenze fisiche e psicologiche di disagio se implementati tenendo conto della variabilità individuale rispetto alle caratteristiche sopra citate.
Stress management in mothers of children with Autism Spectrum Disorder : psychological characteristics, coping strategies and biological correlates
-
2016
Abstract
Un figlio con un Disturbo dello Spettro Autistico, caratterizzato da gravi difficoltà nelle relazioni, nei comportamenti e nella comunicazione, costringe tutto il sistema familiare a gestire un notevole stress dovuto alla gestione quotidiana di una patologia cosଠcomplessa. Per questi motivi, i genitori necessitano di un sostegno il pi๠possibile personalizzato rispetto alle caratteristiche del loro contesto familiare. Per fare questo sarebbe importante individuare quali siano i parametri correlati ai livelli di stress nei familiari di pazienti con autismo e che potrebbero avere un'influenza sul benessere familiare. Lo scopo di questo studio ਠquello di valutare quali caratteristiche di personalità , stili di coping e capacità di gestire le emozioni possano essere in relazione con la reattività individuale alle situazioni di stress, valutata attraverso alcuni correlati biologici, quali il livello di cortisolo (l'ormone dello stress) e la variabilità della frequenza cardiaca. L'ottica di ricerca applicata fa sଠche gli obiettivi ultimi di questo lavoro siano anche quelli di diminuire l'accesso ai servizi per questi soggetti, considerando il fatto che progetti individualizzati di sostegno genitoriale costituiscono un fattore protettivo rispetto a conseguenze fisiche e psicologiche di disagio se implementati tenendo conto della variabilità individuale rispetto alle caratteristiche sopra citate.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/270756
URN:NBN:IT:UNIPR-270756