Ultimamente, con l'entrata della Svezia nell'Unione Europea, a seguito delle recenti riforme costituzionali ed attraverso l'introduzione di un controllo di costituzionalità diffuso, le corti svedesi stanno gradualmente cambiando i loro tradizionali criteri interpretativi, per una pi๠ampia ed efficace tutela dei diritti umani, nell'ambito giuridico costituzionale ed europeo.
La metodologia interpretativa nel giudizio di costituzionalità tra lavori preparatori e scetticismo ermeneutico: l'esperienza svedese
2016
Abstract
Ultimamente, con l'entrata della Svezia nell'Unione Europea, a seguito delle recenti riforme costituzionali ed attraverso l'introduzione di un controllo di costituzionalità diffuso, le corti svedesi stanno gradualmente cambiando i loro tradizionali criteri interpretativi, per una pi๠ampia ed efficace tutela dei diritti umani, nell'ambito giuridico costituzionale ed europeo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/272054
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIMOL-272054