Questo scritto si propone di descrivere la figura del capo azienda e il contesto in cui opera al fine di indagare le connessioni esistenti tra il capo azienda e l'impresa, l'ambiente professionale e il background in cui si inseriscono le diverse figure di vertice. In secondo luogo si propone di verificare se l'uso del tempo possa essere un valido strumento di misurazione dello stile di management e di identificare l'esistenza di eventuali variabili collegate alla nozione di "uso del tempo" che influenzano lo stile manageriale.

L'analisi del lavoro manageriale : uno studio sulle figure di capo azienda

-

Abstract

Questo scritto si propone di descrivere la figura del capo azienda e il contesto in cui opera al fine di indagare le connessioni esistenti tra il capo azienda e l'impresa, l'ambiente professionale e il background in cui si inseriscono le diverse figure di vertice. In secondo luogo si propone di verificare se l'uso del tempo possa essere un valido strumento di misurazione dello stile di management e di identificare l'esistenza di eventuali variabili collegate alla nozione di "uso del tempo" che influenzano lo stile manageriale.
it
Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/272090
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:LIUC-272090