Le azioni illustrate nella presente tesi di dottorato hanno inteso individuare composti naturali da impiegare nella preparazione di prodotti carnei fermentati, in alternativa agli additivi chimici tradizionali, che siano in grado di inibire lo sviluppo dei microrganismi indesiderati senza condizionare la crescita di quelli virtuosi. L'efficacia e lo spettro di azione di 8 differenti composti naturali sono stati valutati nei confronti di differenti microrganismi sia utili sia indesiderati. Attenzione particolare ਠstata rivolta ai fenomeni di resistenza, sensibilità , nonchà© di adattamento esibiti da tali microrganismi rispetto ai composti naturali. A tal fine sono stati valutati eventuali variazioni dei caratteri strutturali delle cellule microbiche, quali l'espressione delle proteine totali, indotte dalla presenza dei composti naturali. La puntuale comprensione degli effetti esplicati dai singoli composti sui microrganismi utili e indesiderati ha condotto alla selezione di quei composti candidabili all'impiego nella preparazione di prodotti carnei fermentati e ha consentito la formulazione di una miscela di sostanze naturali in possesso di attività  antimicrobica selettiva ed ottimale. L'efficacia di tale miscela ਠstata validata nella preparazione di insaccati fermentati attraverso prove condotte su scala pilota.

Composti naturali: effetto antimicrobico sui microrganismi di interesse alimentare e potenziale applicazione nella preparazione di prodotti carnei fermentati

2011

Abstract

Le azioni illustrate nella presente tesi di dottorato hanno inteso individuare composti naturali da impiegare nella preparazione di prodotti carnei fermentati, in alternativa agli additivi chimici tradizionali, che siano in grado di inibire lo sviluppo dei microrganismi indesiderati senza condizionare la crescita di quelli virtuosi. L'efficacia e lo spettro di azione di 8 differenti composti naturali sono stati valutati nei confronti di differenti microrganismi sia utili sia indesiderati. Attenzione particolare ਠstata rivolta ai fenomeni di resistenza, sensibilità , nonchà© di adattamento esibiti da tali microrganismi rispetto ai composti naturali. A tal fine sono stati valutati eventuali variazioni dei caratteri strutturali delle cellule microbiche, quali l'espressione delle proteine totali, indotte dalla presenza dei composti naturali. La puntuale comprensione degli effetti esplicati dai singoli composti sui microrganismi utili e indesiderati ha condotto alla selezione di quei composti candidabili all'impiego nella preparazione di prodotti carnei fermentati e ha consentito la formulazione di una miscela di sostanze naturali in possesso di attività  antimicrobica selettiva ed ottimale. L'efficacia di tale miscela ਠstata validata nella preparazione di insaccati fermentati attraverso prove condotte su scala pilota.
2011
it
AttivitàƒÂ  antimicrobica
Espressione proteica
Estratti naturali
Microrganismi di interesse alimentare
Settori Disciplinari MIUR::Scienze agrarie e veterinarie::MICROBIOLOGIA AGRARIA
Università degli Studi del Molise
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/272444
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMOL-272444