L'argomento della validazione delle competenze ha avuto un'importanza crescente negli ultimi 15 anni. Italia e Spagna sono due paesi che hanno iniziato il loro percorso nell'ambito della validazione di competenze con un certo ritardo rispetto ad altri paesi dell'Unione Europea. La ricerca presenta uno studio comparato tra la Spagna e l'Italia, centrato sullo sviluppo e l'applicazione del dispositivo di validazione e certificazione delle competenze professionali acquisite attraverso l'esperienza. La ricerca stabilisce delle similitudini e differenze fra i sistemi di validazione di questi due paesi, presentando uno studio approfondito dei dispositivi di Castilla y Leà³n (Spagna) e dell'Emilia-Roma (Italia). Per lo svolgimento dello studio abbiamo preso come referimento le linee guida pubblicate dall'Unione Europea, e abbiamo utilizzato delle fonti documentali e viventi. La comparazione segue il paradigma metodologico olistico. Il lavoro puಠaiutare per il miglioramento delle pratiche dei sistemi di validazione, ofrendo un'analisi approfondita di queste due prospettive europee.

La validacà¬on de competencias profesionales en Espana e Italia

-
2016

Abstract

L'argomento della validazione delle competenze ha avuto un'importanza crescente negli ultimi 15 anni. Italia e Spagna sono due paesi che hanno iniziato il loro percorso nell'ambito della validazione di competenze con un certo ritardo rispetto ad altri paesi dell'Unione Europea. La ricerca presenta uno studio comparato tra la Spagna e l'Italia, centrato sullo sviluppo e l'applicazione del dispositivo di validazione e certificazione delle competenze professionali acquisite attraverso l'esperienza. La ricerca stabilisce delle similitudini e differenze fra i sistemi di validazione di questi due paesi, presentando uno studio approfondito dei dispositivi di Castilla y Leà³n (Spagna) e dell'Emilia-Roma (Italia). Per lo svolgimento dello studio abbiamo preso come referimento le linee guida pubblicate dall'Unione Europea, e abbiamo utilizzato delle fonti documentali e viventi. La comparazione segue il paradigma metodologico olistico. Il lavoro puಠaiutare per il miglioramento delle pratiche dei sistemi di validazione, ofrendo un'analisi approfondita di queste due prospettive europee.
2016
es
Certificazione competenze
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settori Disciplinari MIUR::Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche::PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Sistemi di validazione
Validazione competenze
Università degli Studi Roma Tre
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/272818
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA3-272818