Il tema generale della ricerca consiste nell'indagare le "rappresentazioni" dell'Islam arabo presenti in Occidente agli occidentali. Il lavoro procede tramite una mappatura di studiosi, le cui opere sono poi esaminate in funzione di una specifica griglia tematica. In particolare, oggetto di tale studio sono Bernard Lewis, Fouad Ajami, Bertrand Badie, Gilles Kepel, Abdallah Laroui, Anouar Abdel-Malek, Hassan Hanafi e Sayyd Qutb. Le tematiche mediante le quali le loro opere vengono analizzate concernono la questione dello Stato e della legittimazione del potere, il rapporto tra ideologia e religione e tra islamismo e modernità . Finalità di tale indagine ਠindividuare eventuali forme ideologiche formatisi in Occidente relativamente alla civiltà islamica.
Religione e politica. Rappresentazioni dell'Islam arabo tra Oriente e Occidente.
-
2009
Abstract
Il tema generale della ricerca consiste nell'indagare le "rappresentazioni" dell'Islam arabo presenti in Occidente agli occidentali. Il lavoro procede tramite una mappatura di studiosi, le cui opere sono poi esaminate in funzione di una specifica griglia tematica. In particolare, oggetto di tale studio sono Bernard Lewis, Fouad Ajami, Bertrand Badie, Gilles Kepel, Abdallah Laroui, Anouar Abdel-Malek, Hassan Hanafi e Sayyd Qutb. Le tematiche mediante le quali le loro opere vengono analizzate concernono la questione dello Stato e della legittimazione del potere, il rapporto tra ideologia e religione e tra islamismo e modernità . Finalità di tale indagine ਠindividuare eventuali forme ideologiche formatisi in Occidente relativamente alla civiltà islamica.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/272844
URN:NBN:IT:UNIPR-272844