Il presente lavoro si pone l'obiettivo di illustrare possibili approcci per l'analisi e l'ottimizzazione di processi dell'industria alimentare, supportati da applicazioni sul campo. Si trattano in dettaglio aspetti di progettazione statistica degli esperimenti e metodi analitici di ottimizzazione, al fine di individuare un framework predefinito per affrontare differenti processi dell'industria alimentare. La prima parte del lavoro tratta l'impiego di metodologie di progettazione degli esperimenti, prevedendo una discussione sull'opera di Taguchi. Per entrambe le tecniche sono proposte sperimentazioni relativamente al processo di cottura di prodotti dolciari di ricorrenza ed al processo di pastorizzazione di pasta fresca farcita. In ultima analisi viene approcciato il problema della risoluzione di modelli numerici tramite procedure di ottimizzazione predefinite e presenti nel software ModeFRONTIERâ"¢. Tale sistema aperto per l'ottimizzazione multi-obiettivo, basato sull'impiego della frontiera limite di Pareto, ਠstato applicato per l'ottimizzazione del processo di recupero di componenti organici volatili da una matrice alimentare.

Analisi e ottimizzazione di processi dell'industria alimentare

-
2009

Abstract

Il presente lavoro si pone l'obiettivo di illustrare possibili approcci per l'analisi e l'ottimizzazione di processi dell'industria alimentare, supportati da applicazioni sul campo. Si trattano in dettaglio aspetti di progettazione statistica degli esperimenti e metodi analitici di ottimizzazione, al fine di individuare un framework predefinito per affrontare differenti processi dell'industria alimentare. La prima parte del lavoro tratta l'impiego di metodologie di progettazione degli esperimenti, prevedendo una discussione sull'opera di Taguchi. Per entrambe le tecniche sono proposte sperimentazioni relativamente al processo di cottura di prodotti dolciari di ricorrenza ed al processo di pastorizzazione di pasta fresca farcita. In ultima analisi viene approcciato il problema della risoluzione di modelli numerici tramite procedure di ottimizzazione predefinite e presenti nel software ModeFRONTIERâ"¢. Tale sistema aperto per l'ottimizzazione multi-obiettivo, basato sull'impiego della frontiera limite di Pareto, ਠstato applicato per l'ottimizzazione del processo di recupero di componenti organici volatili da una matrice alimentare.
2009
Italiano
Food Processing, Design of Experiments, Taguchi Method, Multiobjective Optimization
Tecnologie alimentari
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/272888
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-272888