La rigenerazione di volumi ossei mascellari a fini implantoprotesici à¨, ad oggi, una sfida clinica non ancora vinta. Le cellule staminali rappresentano un'importante speranza della medicina per la ricostruzione dei tessuti persi o danneggiati. Cellule mesenchimali umane di origine placentare sono state coltivate ed indotte verso un differenziamento osteogenico con l'uso di medium specifici e scaffold di idrossiapatite (Bio-Oss). I risultati sono stati valutati con esami immunoistochimici e PCR. Le cellule hanno espresso geni in senso osteogenico. Le stesse cellule sono poi state impiantate su scaffold di Bio-Oss in difetti ossei critici provocati su ossa parietali di ratti adulti. Il controllo ਠstato effettuato con scaffold acellulari. I ratti sono stati sacrificati a 0, 30 e 60 giorni. Agli esami immunoistochimici, le cellule placentari risultano presenti sullo scaffold e e non si nota alcuna reazione infiammatoria da parte dell'ospite.

Studi preliminari sulle potenzialità  di cellule staminali di placenta umana ai fini della rigenerazione ossea del cavo orale

-
2010

Abstract

La rigenerazione di volumi ossei mascellari a fini implantoprotesici à¨, ad oggi, una sfida clinica non ancora vinta. Le cellule staminali rappresentano un'importante speranza della medicina per la ricostruzione dei tessuti persi o danneggiati. Cellule mesenchimali umane di origine placentare sono state coltivate ed indotte verso un differenziamento osteogenico con l'uso di medium specifici e scaffold di idrossiapatite (Bio-Oss). I risultati sono stati valutati con esami immunoistochimici e PCR. Le cellule hanno espresso geni in senso osteogenico. Le stesse cellule sono poi state impiantate su scaffold di Bio-Oss in difetti ossei critici provocati su ossa parietali di ratti adulti. Il controllo ਠstato effettuato con scaffold acellulari. I ratti sono stati sacrificati a 0, 30 e 60 giorni. Agli esami immunoistochimici, le cellule placentari risultano presenti sullo scaffold e e non si nota alcuna reazione infiammatoria da parte dell'ospite.
2010
Italiano
Critical sized bone defect
Mesenchymal stem cells
Placental stem cells
Rat calvarial bone
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/272992
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-272992