Questa tesi di dottorato riguarda lo sviluppo e la validazione di metodi mediante cromatografia anionica ad alte prestazioni con rivelazione amperometrica pulsata (HPAEC-PAD) utilizzati per l'analisi di carboidrati di interesse alimentare. Lo studio ਠstato condotto inizialmente su carboidrati semplici e complessi in alimenti quali ad esempio pasta e leguminose al fine di impiegarli quali possibili markers di qualità  e di processo. Successivamente sono state analizzate fibre solubili con proprietà  prebiotiche denominate fruttani ed ਠstata verificata la loro sicurezza alimentare tramite analisi del contenuto di nitrati. Al fine di caratterizzare i fruttani in alcuni alimenti sono state ottimizzati e confrontati sia metodi HPAEC-PAD che di spettrometria di massa (in particolare MALDI-TOF-MS), che sono risultati complementari per l'analisi della frazione oligo e polisaccaridica dei fruttani. Parallelamente ਠstato condotto uno studio sulla risposta del rivelatore amperometrico pulsato in relazione al grado di polimerizzazione delle fibre alimentari solubili analizzate. Tale indagine ha permesso di effettuare analisi quantitative di fruttani naturalmente presenti negli alimenti (ad esempio nella cipolla) o aggiunti come ingredienti funzionali (ad esempio latti fermentati e prosciutti cotti). Infine sono state effettuate analisi chemiometriche per la caratterizzazione di cipolle di differenti varietà  e origine geografica mediante il profilo cromatografico.

Characterization of carbohydrates as food quality, process and tipicity markers by HPAEC-PAD optimized and validated methods

-
2010

Abstract

Questa tesi di dottorato riguarda lo sviluppo e la validazione di metodi mediante cromatografia anionica ad alte prestazioni con rivelazione amperometrica pulsata (HPAEC-PAD) utilizzati per l'analisi di carboidrati di interesse alimentare. Lo studio ਠstato condotto inizialmente su carboidrati semplici e complessi in alimenti quali ad esempio pasta e leguminose al fine di impiegarli quali possibili markers di qualità  e di processo. Successivamente sono state analizzate fibre solubili con proprietà  prebiotiche denominate fruttani ed ਠstata verificata la loro sicurezza alimentare tramite analisi del contenuto di nitrati. Al fine di caratterizzare i fruttani in alcuni alimenti sono state ottimizzati e confrontati sia metodi HPAEC-PAD che di spettrometria di massa (in particolare MALDI-TOF-MS), che sono risultati complementari per l'analisi della frazione oligo e polisaccaridica dei fruttani. Parallelamente ਠstato condotto uno studio sulla risposta del rivelatore amperometrico pulsato in relazione al grado di polimerizzazione delle fibre alimentari solubili analizzate. Tale indagine ha permesso di effettuare analisi quantitative di fruttani naturalmente presenti negli alimenti (ad esempio nella cipolla) o aggiunti come ingredienti funzionali (ad esempio latti fermentati e prosciutti cotti). Infine sono state effettuate analisi chemiometriche per la caratterizzazione di cipolle di differenti varietà  e origine geografica mediante il profilo cromatografico.
2010
Inglese
carbohydrates
fermented milks
fructans
HPAEC-PAD
leguminosae
MALDI-TOF
nitrates
onions
pasta
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/272993
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-272993