Il lavoro analizza brevemente il settore immobiliare italiano per concentrare l'attenzione sulla creazione di differenziale tra valori espressi dalle perizie e incorporati nei bilanci delle società  immobiliari quotate italiane e valori espressi dal mercato di borsa durante la crisi seguente al crack Lehman. La Consob, in anticipo rispetto a tale crisi, ha monitorato il fenomeno ed ha effettuato un'azione di moral suasion sulle società  immobiliare italiane quotate, attraverso una raccomandazione tesa a innalzare il patrimonio informativo di bilancio. Il lavoro analizza il grado di applicazione di tale raccomandazione, che risulta ampio, e gli effetti di tale raccomandazione sui prezzi di borsa, che risultano invece fortemente influenzati dal trend negativo di borsa.

La comunicazione finanziaria delle imprese immobiliari quotate: impatto della raccomandazione Consob N.Dem/9017965 del 26 febbraio 2009

-
2010

Abstract

Il lavoro analizza brevemente il settore immobiliare italiano per concentrare l'attenzione sulla creazione di differenziale tra valori espressi dalle perizie e incorporati nei bilanci delle società  immobiliari quotate italiane e valori espressi dal mercato di borsa durante la crisi seguente al crack Lehman. La Consob, in anticipo rispetto a tale crisi, ha monitorato il fenomeno ed ha effettuato un'azione di moral suasion sulle società  immobiliare italiane quotate, attraverso una raccomandazione tesa a innalzare il patrimonio informativo di bilancio. Il lavoro analizza il grado di applicazione di tale raccomandazione, che risulta ampio, e gli effetti di tale raccomandazione sui prezzi di borsa, che risultano invece fortemente influenzati dal trend negativo di borsa.
2010
Italiano
Investimenti Immobiliari
Real estate investments
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/273034
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-273034