La tesi si divide in due parti: nella prima parte, condotta presso l`Universita` degli Studi di Parma, ci si e` focalizzati sulla formulazione di una compressa multistrato di Sucralfato e Ibuprofene Lisina. Si sono evidenziati aspetti formulativi e I parametri di compressione ideali al fine di realizzare una compressa. Nella seconda parte, effettuata presso l`universita` di Bordeaux, si sono studiati I parametri fisici di compressione. In particolare, uno studio dei test di rottura di una compressa multistate al fine di individuare il test adatto, quindi si e` messo in evidenza come la struttura dell`interfaccia influsca sulla resistenza meccanica della compressa. In ultimo, un Design of Experiment che include sia gli aspetti formulativi che i parametri di compressione ha portato a definire qual e` la condizione migliore per produrre e stoccare una compressa bistrato di Sucralfato e Ibuprofene lisina.
Combination of active ingredients in a single solid form for oral administration: study of formulation and critical parameters
-
2017
Abstract
La tesi si divide in due parti: nella prima parte, condotta presso l`Universita` degli Studi di Parma, ci si e` focalizzati sulla formulazione di una compressa multistrato di Sucralfato e Ibuprofene Lisina. Si sono evidenziati aspetti formulativi e I parametri di compressione ideali al fine di realizzare una compressa. Nella seconda parte, effettuata presso l`universita` di Bordeaux, si sono studiati I parametri fisici di compressione. In particolare, uno studio dei test di rottura di una compressa multistate al fine di individuare il test adatto, quindi si e` messo in evidenza come la struttura dell`interfaccia influsca sulla resistenza meccanica della compressa. In ultimo, un Design of Experiment che include sia gli aspetti formulativi che i parametri di compressione ha portato a definire qual e` la condizione migliore per produrre e stoccare una compressa bistrato di Sucralfato e Ibuprofene lisina.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/273050
URN:NBN:IT:UNIPR-273050